News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • povertà

povertà pagina 3

Perché le dimissioni del governo non basteranno a salvare il Libano

Perché le dimissioni del governo non basteranno a salvare il Libano

La doppia esplosione di Beirut ha esacerbato la crisi economica e sociale del Libano. Le dimissioni del governo sono un gesto simbolico che servirà a poco.

Esteri
Il Libano sta vivendo una forte crisi economica e sanitaria, quindi ambientale

Il Libano sta vivendo una forte crisi economica e sanitaria, quindi ambientale

Il Libano è in ginocchio dopo il crollo della lira libanese e la crisi economica si sta trasformando anche in un’emergenza sanitaria e ambientale.

Cooperazione internazionale
Come si sopravvive nelle baraccopoli in periodo di pandemia

Come si sopravvive nelle baraccopoli in periodo di pandemia

Nelle baraccopoli in Africa, Asia e America Latina, rispettare le norme per limitare l’epidemia di coronavirus è pressoché impossibile.

Covid-19
Il coronavirus ha messo in mostra tutte le disuguaglianze nella nostra società

Il coronavirus ha messo in mostra tutte le disuguaglianze nella nostra società

La pandemia e le misure di contenimento stanno colpendo tutti, senza eccezioni. Eppure fattori come la casa, la disponibilità economica, il genere, l’accesso alla tecnologia, la condizione lavorativa, cambiano il modo in cui le persone stanno vivendo il dramma sanitario.

Covid-19
Coronavirus: contro lo spreco di cibo donati i pasti delle mense scolastiche di Milano

Coronavirus: contro lo spreco di cibo donati i pasti delle mense scolastiche di Milano

Con le scuole chiuse, tonnellate di cibo destinate ai bambini rischiavano di finire nella spazzatura, invece Milano Ristorazione le ha donate alle organizzazioni di volontariato della città per combattere lo spreco alimentare.

Covid-19
Sviluppo sostenibile, per l’Asvis la legge di bilancio 2020 è un primo passo in avanti

Sviluppo sostenibile, per l’Asvis la legge di bilancio 2020 è un primo passo in avanti

L’Asvis analizza l’impatto della legge di bilancio 2020 sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: norma promossa ma con alcune riserve.

Italia
Il muro della gentilezza di Milano. L’unico muro che piace perché fa del bene

Il muro della gentilezza di Milano. L’unico muro che piace perché fa del bene

Si viene di giorno o di notte, si può portare qualcosa o lo si prende. Accanto alla Fabbrica del vapore sorge il Muro della gentilezza, che abbraccia i senzatetto ma non solo.

Diritti umani
Le politiche degli ultimi 10 anni hanno triplicato il numero di bambini poveri in Italia, secondo Save the children

Le politiche degli ultimi 10 anni hanno triplicato il numero di bambini poveri in Italia, secondo Save the children

In un decennio la percentuale di bambini che vivono in condizioni di povertà assoluta è passata nel nostro paese dal 3,7 al 12,5 per cento. È questa l’infanzia che l’Italia regala secondo Save the children.

Italia
Povertà, cosa dicono gli studi premiati con il Nobel per l’Economia 2019

Povertà, cosa dicono gli studi premiati con il Nobel per l’Economia 2019

Cercare soluzioni pratiche per alleviare la povertà, sperimentarle e dimostrare, dati alla mano, se funzionano. È l’approccio che ha meritato il Nobel per l’Economia 2019.

Premi Nobel
Sinodo per l’Amazzonia al via, il Vaticano cerca nuove strade per un’ecologia integrale

Sinodo per l’Amazzonia al via, il Vaticano cerca nuove strade per un’ecologia integrale

Dal 6 al 27 ottobre in Vaticano si svolge il Sinodo dei vescovi per l’Amazzonia da cui usciranno proposte concrete per l’ambiente e contro la povertà: sulla scorta dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, la Chiesa punta a un approccio che integri ecologia, società ed evangelizzazione.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001