
Monini e le api, un impegno sul campo con la ricerca scientifica
Monini conferma il proprio impegno nella salvaguardia delle api, supportando la ricerca scientifica al fianco di LifeGate e Università di Bologna.
Monini conferma il proprio impegno nella salvaguardia delle api, supportando la ricerca scientifica al fianco di LifeGate e Università di Bologna.
I metodi per fare ricerca scientifica senza sperimentazione animale esistono, ma spesso non sono noti. Per questo verrà istituito un database europeo.
Una ricerca rivela l’alto grado di soddisfazione di chi possiede un’auto elettrica anche rispetto all’autonomia e alla presenza di colonnine di ricarica.
Secondo uno studio, i quartieri con basso reddito hanno meno alberi e temperature più alte rispetto ai più ricchi, a causa delle politiche del passato.
Un aumento di quattro gradi della temperatura media globale potrebbe causare lo scioglimento di un terzo delle piattaforme di ghiaccio in Antartide.
Sebbene l’utilizzo di pesticidi sia diminuito, la loro tossicità nei confronti degli insetti impollinatori è aumentata. Una ricerca spiega perché.
L’università di Verona rinuncia alla vivisezione in ambito scientifico, liberando il gruppo dei macachi che erano destinati alla sperimentazione.
Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.
LifeGate festeggia oggi 20 anni di attività. Dalla sua nascita nel 2000 non abbiamo mai smesso di informare e accompagnare le persone nel loro cammino verso la sostenibilità.
Per 36 milioni di italiani, la sostenibilità è una priorità. Lo dimostra il sesto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate.