
Vivisezione, i macachi dell’università di Verona saranno finalmente liberi
L’università di Verona rinuncia alla vivisezione in ambito scientifico, liberando il gruppo dei macachi che erano destinati alla sperimentazione.
L’università di Verona rinuncia alla vivisezione in ambito scientifico, liberando il gruppo dei macachi che erano destinati alla sperimentazione.
Uno studio dimostra come crisi climatica e inquinamento siano cause di gravidanze a rischio negli Stati Uniti. Soprattutto per le minoranze.
LifeGate festeggia oggi 20 anni di attività. Dalla sua nascita nel 2000 non abbiamo mai smesso di informare e accompagnare le persone nel loro cammino verso la sostenibilità.
Per 36 milioni di italiani, la sostenibilità è una priorità. Lo dimostra il sesto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate.
Una sostanza contenuta nell’olio extra vergine d’oliva, e presente in quanità anche negli scarti di lavorazione, ha funzioni protettive e antiossidanti sulle cellule del cervello, specialmente negli anziani.
Secondo uno studio che ha coinvolto anche l’Università di Parma, ascoltare musica mentre si guida aiuta a regolare il battito cardiaco. Cosa dice la scienza sul perché fa bene alla salute.
I ricercatori, che secondo l’accusa avrebbero usato le fototrappole a fini di spionaggio, hanno ricevuto condanne fino a 10 anni. Organizzazioni internazionali chiedono però un processo equo.
Lavorando sui topi, i ricercatori della Fondazione EBRI “Rita Levi-Montalcini” hanno trovato un’anticorpo in grado di ringiovanire il cervello delle cavie e bloccare l’Alzheimer nella prima fase.
Il clima si salva tutti insieme, persone, aziende, enti di ricerca ed istituzioni. Si è parlato di questo a Barcolana51, la più grande regata del mondo.
L’Italia è il secondo paese europeo per tasso di disoccupazione, appositi progetti di welfare aziendale possono contrastare questa tendenza.