
Sorpresa. Gli adolescenti sono i più attenti a riciclo e ambiente
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
Secondo una nuova ricerca lo sguardo tra uomo e cane favorisce la produzione di ossitocina, l’ormone della tenerezza.
Quella di un esemplare di balena grigia è stata la più lunga migrazione di un mammifero mai documentata, oltre 22mila chilometri percorsi.
Lo afferma uno studio statunitense secondo il quale i batteri intestinali dei cani potrebbero avere benefici sul nostro organismo.
Per la prima volta un video mostra come la sabbia del Sahara si muove attraverso l’atmosfera e come contribuisca a fertilizzare Amazzonia e Caraibi.
Lo sostiene una ricerca italiana secondo la quale i pulcini associano i numeri bassi e alti rispettivamente con sinistra e destra.
Un nuovo studio mostra un collegamento tra i tratti della personalità degli abitanti di una nazione e le buone pratiche ambientali.
Un nuovo studio ha analizzato l’impatto che hanno le sostanze chimiche presenti nei farmaci negli ortaggi di cui ci nutriamo.
Per sensibilizzare le persone ai temi del riscaldamento globale e della salvaguardia dell’ambiente, possiamo raccontare che sono stati inventati pannelli solari di design applicabili ovunque, mostrare gente in bici, ma non far vedere case distrutte da un uragano o scene di un disastro. La considerazione sembrerà estremamente banale, eppure è frutto di un report
PlanetSolar è ormeggiata al porto dell’Isola della Certosa. Resterà in laguna fino a maggio 2015, per partecipare ad un progetto di ricerca archeologico e farsi conoscere al grande pubblico.