News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo

La ricerca e lo sviluppo (R&S) sono attività cruciali per l’innovazione e il progresso in vari settori, inclusi la scienza, la tecnologia, l’industria e la medicina. La ricerca consiste nell’acquisizione di conoscenze attraverso l’indagine sistematica, l’analisi e l’esperimento, mentre lo sviluppo applica queste conoscenze per creare nuovi prodotti, servizi o processi migliorati. L’obiettivo della R&S è spesso quello di trovare soluzioni innovative a problemi esistenti o di sviluppare nuove tecnologie che possano migliorare la qualità della vita umana, aumentare l’efficienza e la sostenibilità delle attività industriali, o contribuire alla comprensione e alla cura di malattie e patologie. Le attività di R&S possono essere condotte da istituzioni pubbliche, come università e centri di ricerca, nonché da aziende private e organizzazioni non profit. La collaborazione tra diversi attori, inclusi ricercatori, industrie, governi e istituzioni accademiche, è spesso essenziale per promuovere l’innovazione e affrontare sfide complesse a livello globale.

Verso una ricerca biomedica incentrata sull’uomo

Verso una ricerca biomedica incentrata sull’uomo

Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.

Ambiente
Decolonizzare e rafforzare la scienza per tutelare la biodiversità e lo sviluppo. Il caso del Mozambico

Decolonizzare e rafforzare la scienza per tutelare la biodiversità e lo sviluppo. Il caso del Mozambico

Il Mozambico è un paese con una grande biodiversità, oggi in pericolo. I nuovi scienziati africani vogliono però cambiare il suo destino.

Biodiversità
Open innovation: cosa è e a che punto è in Italia

Open innovation: cosa è e a che punto è in Italia

Le aziende necessitano di nuovi stimoli per creare valore e restare competitive. Spesso le risorse interne non bastano ed entra in campo l’open innovation.

Tecnologia e scienza
Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

La startup che sviluppa progetti sostenibili ad alto contenuto innovativo, ottimizza l’utilizzo delle risorse naturali e favorisce la transizione ecologica.

Tecnologia e scienza
Plastica circolare a contatto col cibo: l’innovazione dei materiali sposa la sostenibilità

Plastica circolare a contatto col cibo: l’innovazione dei materiali sposa la sostenibilità

L’innovazione dei materiali è fondamentale se si vogliono ottenere oggetti riciclati con le stesse caratteristiche di quelli vergini. L’intervista al prof. Enrico Marcantoni dell’università di Camerino, partner nella ricerca di Fratelli Guzzini.

Economia
Articolo sponsorizzato
Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Il clima si salva tutti insieme, persone, aziende, enti di ricerca ed istituzioni. Si è parlato di questo a Barcolana51, la più grande regata del mondo.

Tecnologia e scienza
Maria Elena Manzini, Cirfood. Ricerca e innovazione alimentare le parole chiave del Cirfood District

Maria Elena Manzini, Cirfood. Ricerca e innovazione alimentare le parole chiave del Cirfood District

A Seeds&Chips 2019 abbiamo incontrato Maria Elena Manzini di Cirfood che ci ha parlato del Cirfood District, grande polo di ricerca e sperimentazione sull’alimentazione che sorgerà nel 2020 a Reggio Emilia.

Alimentazione naturale
Cirfood District. L’innovazione in campo alimentare trova casa a Reggio Emilia

Cirfood District. L’innovazione in campo alimentare trova casa a Reggio Emilia

Cirfood dà vita al Cirfood District, un polo di ricerca e sperimentazione sull’alimentazione, che sorgerà nel 2020 a Reggio Emilia.

Alimentazione naturale
Arjeplog, Svezia, un video racconta i luoghi più segreti in cui vengono sviluppate le nuove auto

Arjeplog, Svezia, un video racconta i luoghi più segreti in cui vengono sviluppate le nuove auto

Una spettacolare serie di cortometraggi svela i test estremi a cui vengono sottoposte le auto prima di arrivare sul mercato. Prima puntata nella remota Arjeplog, Svezia, dove le temperature toccano i -40°C.

Mobilità
Toyota premia le invenzioni che favoriscono la mobilità senza limiti

Toyota premia le invenzioni che favoriscono la mobilità senza limiti

Dal “kart sharing” per chi ha problemi motori progettato da un’azienda italiana a una sedia a rotelle “senza sedia”: ecco i finalisti del concorso Mobility Unlimited Challenge finanziato dalla casa automobilistica giapponese.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.