News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ricerca e sviluppo

ricerca e sviluppo

Open innovation: cosa è e a che punto è in Italia

Open innovation: cosa è e a che punto è in Italia

Le aziende necessitano di nuovi stimoli per creare valore e restare competitive. Spesso le risorse interne non bastano ed entra in campo l’open innovation.

Tecnologia e scienza
Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

La startup che sviluppa progetti sostenibili ad alto contenuto innovativo, ottimizza l’utilizzo delle risorse naturali e favorisce la transizione ecologica.

Tecnologia e scienza
Plastica circolare a contatto col cibo: l’innovazione dei materiali sposa la sostenibilità

Plastica circolare a contatto col cibo: l’innovazione dei materiali sposa la sostenibilità

L’innovazione dei materiali è fondamentale se si vogliono ottenere oggetti riciclati con le stesse caratteristiche di quelli vergini. L’intervista al prof. Enrico Marcantoni dell’università di Camerino, partner nella ricerca di Fratelli Guzzini.

Economia
Articolo sponsorizzato
Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Il clima si salva tutti insieme, persone, aziende, enti di ricerca ed istituzioni. Si è parlato di questo a Barcolana51, la più grande regata del mondo.

Tecnologia e scienza
Maria Elena Manzini, Cirfood. Ricerca e innovazione alimentare le parole chiave del Cirfood District

Maria Elena Manzini, Cirfood. Ricerca e innovazione alimentare le parole chiave del Cirfood District

A Seeds&Chips 2019 abbiamo incontrato Maria Elena Manzini di Cirfood che ci ha parlato del Cirfood District, grande polo di ricerca e sperimentazione sull’alimentazione che sorgerà nel 2020 a Reggio Emilia.

Alimentazione naturale
Cirfood District. L’innovazione in campo alimentare trova casa a Reggio Emilia

Cirfood District. L’innovazione in campo alimentare trova casa a Reggio Emilia

Cirfood dà vita al Cirfood District, un polo di ricerca e sperimentazione sull’alimentazione, che sorgerà nel 2020 a Reggio Emilia.

Alimentazione naturale
Arjeplog, Svezia, un video racconta i luoghi più segreti in cui vengono sviluppate le nuove auto

Arjeplog, Svezia, un video racconta i luoghi più segreti in cui vengono sviluppate le nuove auto

Una spettacolare serie di cortometraggi svela i test estremi a cui vengono sottoposte le auto prima di arrivare sul mercato. Prima puntata nella remota Arjeplog, Svezia, dove le temperature toccano i -40°C.

Mobilità
Toyota premia le invenzioni che favoriscono la mobilità senza limiti

Toyota premia le invenzioni che favoriscono la mobilità senza limiti

Dal “kart sharing” per chi ha problemi motori progettato da un’azienda italiana a una sedia a rotelle “senza sedia”: ecco i finalisti del concorso Mobility Unlimited Challenge finanziato dalla casa automobilistica giapponese.

Mobilità
Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

I ricercatori hanno iniziato a fabbricare mattoni dal basso impatto ambientale usando l’urina umana, sfruttando un processo naturale che coinvolge colonie di batteri.

Tecnologia e scienza
8 modi per salvare gli oceani, secondo chi dedica la sua vita a proteggerli

8 modi per salvare gli oceani, secondo chi dedica la sua vita a proteggerli

Salvare gli oceani non è una missione disperata. Servono tempo, risorse e sacrifici, ma esistono ben otto strade da seguire. A partire da adesso.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001