
Amazzonia, coi droni del progetto Past si conosceranno i suoi antichi abitanti
Il progetto Past dell’Università di Exeter sfrutta le potenzialità dei droni per indagare il passato delle antiche popolazioni amazzoniche.
Il progetto Past dell’Università di Exeter sfrutta le potenzialità dei droni per indagare il passato delle antiche popolazioni amazzoniche.
Checco Zalone regala alla ricerca contro l’atrofia muscolare spinale uno spot nello stile dei suoi film: politicamente scorretto ma di sicura presa
Il design deve adeguarsi ai valori dei millennials: una generazione, nata tra il 1980 e il 2000, di consumatori critici, informati e attenti alla sostenibilità.
Con l’elettrodialisi inversa, i ricercatori hanno sviluppato una fonte di energia rinnovabile. Il primo prototipo realizzato dall’Università di Palermo.
È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.
L’attenzione per l’ecosostenibilità dei prodotti è in crescita, così come la consapevolezza dei vantaggi che ne conseguono. È quanto emerso dalla ricerca “Quanto green sei?”.
Un gruppo di scienziati britannici, che sta conducendo uno studio per comprendere quanto i cambiamenti climatici influenzino i pinguini, cerca volontari per studiare le foto di questi uccelli.
Un nuovo studio ha analizzato il modo di bere di 19 cani di taglie differenti scoprendo che effettivamente è per gli animali il modo migliore di ottimizzare l’acqua.
Tra i vincitori del premio internazionale per la ricerca sui test alternativi c’è l’italiana Elena Kummer per un progetto di ricerca sugli allergeni.
Una scoperta destinata a lasciare il segno. Sia per il numero di reperti rinvenuti, sia perché cambia la conoscenza che avevamo sull’evoluzione dell’uomo.