News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • riqualificazione

riqualificazione

Superbonus, dopo tre anni è tempo di bilanci

Superbonus, dopo tre anni è tempo di bilanci

Il superbonus è stato decisivo nel promuovere la riqualificazione degli edifici. Ma si è trattato di una spesa troppo alta a fronte di scarsi risultati.

Energia
Verde urbano partecipato, come sarà la riqualifica del Monte Stella a Milano

Verde urbano partecipato, come sarà la riqualifica del Monte Stella a Milano

Il 14 luglio è stato presentato il progetto di cura del verde partecipata al Parco Monte Stella di Milano: un’occasione per imparare dalla natura.

Ambiente
Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Entro il 2030 il più noto viale parigino si trasformerà da arteria trafficata in oasi verde, riducendo lo spazio per le auto e piantando nuovi alberi.

Architettura e design
Da parcheggio a spazio di coworking, Holla è un’oasi verde in mezzo al cemento

Da parcheggio a spazio di coworking, Holla è un’oasi verde in mezzo al cemento

“Invece di portare il giardino in ufficio, abbiamo portato l’ufficio in giardino”: con Holla il coworking s’immerge nel verde fra i grattacieli di Hollywood.

Architettura e design
Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Vincenzo Magno, in arte Vim, ha dipinto due balene su 200 metri quadri di muro come simbolo di rinascita e tutela del territorio.

Arte e cultura
L’edicola del futuro è sostenibile

L’edicola del futuro è sostenibile

La prima edicola sostenibile di Milano, firmata Rubner Haus, è realizzata interamente in legno. E ci ricorda l’importanza dell’ambiente in cui viviamo.

Architettura e design
Il bello che fa scaturire il buono. La street art a Napoli migliora le facciate e il cuore delle periferie

Il bello che fa scaturire il buono. La street art a Napoli migliora le facciate e il cuore delle periferie

Con l’inaugurazione del “rione dei murales” nel quartiere de L’amica geniale, Inward continua ad abbellire la città promuovendo arte, valori e anche consapevolezza sul clima. Il video che racconta la street art a Napoli.

Arte e cultura
Matera 2019, com’è andato l’anno della capitale europea della cultura

Matera 2019, com’è andato l’anno della capitale europea della cultura

Matera 2019 è stata un’esperienza magica per la città e tutta la Basilicata. Oltre al ricco palinsesto culturale e alla crescita turistica, l’anno come capitale europea della cultura lascia in eredità opere importanti ma anche qualche lacuna.

Arte e cultura
sponsorizzato da Opel
Nel 2020 dobbiamo arrestare il consumo di suolo. Lo sostiene anche la Corte dei conti

Nel 2020 dobbiamo arrestare il consumo di suolo. Lo sostiene anche la Corte dei conti

Almeno il 30% del patrimonio edilizio esistente è vuoto, la popolazione è in calo, ma si continua a costruire. Serve una legge per arrestare il consumo di suolo: l’appello arriva anche dalla Corte dei conti.

Ambiente
Giardinieri d’assalto, il crowdfunding per il primo documentario italiano sul guerrilla gardening

Giardinieri d’assalto, il crowdfunding per il primo documentario italiano sul guerrilla gardening

Anche piantare un seme può essere rivoluzionario. Lo sanno bene i “giardinieri non autorizzati” delle nostre città, protagonisti di un documentario sul guerrilla gardening il cui destino dipende dal crowdfunding.

Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001