Salute mentale, la lunga strada per rimettere al centro la persona
La salute mentale in Italia è un concetto su cui c’è ancora molto da lavorare, per rimettere al centro l’individuo e sospendere il giudizio.
La salute mentale in Italia è un concetto su cui c’è ancora molto da lavorare, per rimettere al centro l’individuo e sospendere il giudizio.
I piani di distribuzione dei vaccini nel continente sono in ritardo. Stati e ong come Amref chiedono la sospensione dei brevetti al summit Wto.
Emergency scende in campo a Crotone per aiutare la Calabria nell’emergenza Covid-19 con medici, infermieri, aiuto psicologico, ambulatori fissi e mobili.
Quali sono le nuove disposizioni annunciate domenica 18 ottobre dal presidente Giuseppe Conte contro il Covid-19 in Italia.
La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.
Si conferma la fase di stabilizzazione dei contagi, ma non va abbassata la guardia secondo Angelo Borrelli della Protezione civile. I guariti oggi sono 819 per un totale di 21.815 individui che hanno sconfitto la malattia.
I dati di domenica 29 marzo mostrano un nuovo calo dei decessi. Mentre dall’Albania arriva una squadra di medici e infermieri a conferma della rinnovata solidarietà internazionale.
La violenza ostetrica entra nell’agenda mondiale ed europea, con due passi avanti decisivi nell’inquadrare correttamente e contrastare questa forma di maltrattamento e lesione dei diritti umani delle donne nei servizi di salute sessuale e riproduttiva.
In ogni Paese in cui opera, Emergency promuove e mette in pratica da 25 anni un modello di sanità sostenibile. Cure gratuite, formazione del personale locale, strutture efficienti. Nel rispetto di persone e ambiente.
Il latte materno rappresenta una medicina naturale, proteggendo i bambini da disturbi e malattie. Questa virtù ha anche una ripercussione economica positiva sulla sanità pubblica. Ce ne parla l’economista Tricia Johnson.