
Singapore, il sesso tra uomini non sarà più illegale
Il primo ministro di Singapore ha annunciato una svolta per la difesa dei diritti omosessuali, cominciando dall’abolizione di una legge di epoca coloniale.
Il primo ministro di Singapore ha annunciato una svolta per la difesa dei diritti omosessuali, cominciando dall’abolizione di una legge di epoca coloniale.
A Singapore è stato inaugurato un enorme parco solare sull’acqua. Il paese asiatico punta a quadruplicare l’uso dell’energia solare entro il 2025.
Dalla Sars alla pandemia di Covid-19. L’intervista alla scrittrice e giornalista Ilaria Maria Sala che da anni vive a Hong Kong per capire cosa possiamo imparare (e cosa no) dalla Cina.
Se i cambiamenti climatici continueranno a questo ritmo, Singapore rischierà di finire sommersa. Questo decennio sarà cruciale per correre ai ripari.
Oasis terraces fa parte di una nuova generazione di centri che offrono servizi sviluppati per la comunità nei quartieri residenziali pubblici. Si comincia da Singapore.
Per ottenerle sarebbero stati uccisi illegalmente quasi 40mila pangolini, animali a rischio di estinzione.
Per contrastare il problema dei rifiuti elettronici, una designer trasforma il nastro magnetico delle musicassette in tessuto con cui crea opere e oggetti fatti a mano.
Il paesaggista italiano Stefano Passerotti conquista la medaglia d’oro al Garden Festival Singapore, l’evento dedicato ai giardini artistici.
La metropoli del sud-est asiatico è il campo di prova del servizio di taxi senza conducente ideato dalla startup italoamericana NuTonomy. Entro il 2018 entrerà a pieno regime un’intera flotta di veicoli a guida autonoma.
Anche nella capitale della finanza asiatica le aziende dovranno sancire nel bilancio di sostenibilità le loro politiche ambientali, sociali e di governance.