
La storia di Aeham Ahmad, il pianista che in Siria suonava tra le macerie
Aeham Ahmad è passato dalle strade piene di macerie ai teatri di mezzo mondo. L’intervista al pianista siriano che sente “il peso di essere sopravvissuto”.
Aeham Ahmad è passato dalle strade piene di macerie ai teatri di mezzo mondo. L’intervista al pianista siriano che sente “il peso di essere sopravvissuto”.
Aeham Ahmad è passato dalle strade di Damasco dilaniate dalle bombe ai teatri di mezzo mondo. Il pianista di Yarmouk racconta il peso di essere ancora vivo e la responsabilità di far conoscere al mondo le atrocità della guerra. Le immagini di archivio del fotografo e amico Niraz Saied testimoniano l’assedio, la disperazione e la speranza
Un rapporto ufficiale dell’Opac certifica l’uso di armi chimiche in tre operazioni militari portate a termine in Siria dall’esercito di Damasco, nel 2017.
Il drammatico cammino dalla Turchia all’Italia vissuto da un gruppo di ragazzi italiani. Migranti tra i migranti. Passo dopo passo sulla rotta balcanica.
Appello delle Nazioni Unite affinché “tacciano i cannoni” in tutto il mondo e siano sospese le sanzioni economiche durante la crisi del coronavirus.
Forze governative e ribelli, assieme a Russia e Turchia, continuano ad affrontarsi in Siria. Nella provincia di Idlib è in corso una catastrofe umanitaria
Il presidente della Turchia Erdogan singe verso l’Europa decine di migliaia di migranti, soprattutto siriani, che vengono respinti dalla Grecia.
L’avanzata della Turchia verso la Siria mira a rilanciare il settore delle costruzioni attraverso un progetto per dare alloggio a 2 milioni di rifugiati. Un regalo alle aziende chiave del Paese.
Ripercorriamo gli eventi che hanno scandito il 2019 attraverso le fotografie che lo e ci hanno segnato. Un album da sfogliare per entrare con maggior consapevolezza nel decennio più importante per il nostro futuro.
Veto di Russia e Cina al prolungamento del programma di aiuti umanitari per la provincia di Idleb, in Siria. Insorgono le organizzazioni non governative.