
La battaglia di Racca, in Siria, alle fasi finali. Si arrendono centinaia di jihadisti
La battaglia di Racca, in Siria, entra nella fase finale. Raggiunto un accordo per l’evacuazione dei civili e la resa dei combattenti Isis non stranieri.
La battaglia di Racca, in Siria, entra nella fase finale. Raggiunto un accordo per l’evacuazione dei civili e la resa dei combattenti Isis non stranieri.
Il conflitto che insanguina la Siria ha avuto un grave impatto anche sul bestiame. La Fao sta aiutando i contadini sfollati a mantenere in vita i propri animali.
Decine di migliaia di bambini affetti da forme si disabilità in Siria non possono ricevere assistenza adeguata a causa del conflitto. Ed è qui che entra in scena l’ong Terre des Hommes.
Un viaggio attraverso i Balcani in auto, valicando almeno otto frontiere, per andare a portare musica, linguaggio universale di pace, nei campi profughi fino a Salonicco. Il viaggio di Seeds – I play with Mozart è all’inverso rispetto a quello che affrontano migliaia di migranti con la speranza di cominciare una nuova vita lontana dalla
L’acqua in Siria è sempre più scarsa. L’emergenza umanitaria è strutturale. Servono interventi umanitari per rendere i pozzi inaccessibili. Intanto sempre più profughi lasciano il paese.
Il World Monuments Fund, no-profit che opera per la salvaguardia di siti archeologici, stanzierà 500.000 dollari per formare i profughi siriani perché siano protagonisti della ricostruzione di Palmira.
Dopo sei anni di guerra civile che hanno messo in ginocchio la rete elettrica siriana, ora il primo ospedale civile potrà essere alimentato senza interruzioni di corrente elettrica. È il primo progetto del genere realizzato dalla Union of medical care and relief organizations (Uossm), un’associazione internazionale medica che fornisce supporto in Siria la quale, dopo
Siamo abituati ad osservarli nella loro postura istituzionale e compassata mentre, in abiti sartoriali e protocollo d’ordinanza, pronunciano discorsi ufficiali o si fanno fotografare in occasione di vertici internazionali dai quali dipenderanno le sorti dei rispettivi paesi se non addirittura di interi angoli di mondo. Angela Merkel, Nicolas Sarkozy, François Hollande, Donald Trump,
Il capo missione di Medici senza frontiere replica alle accuse della procura di Catania: “Dito puntato contro di noi, ma è l’Europa che ha fallito”.
Ha iniziato a produrre energia elettrica, l‘impianto fotovoltaico installato nel campo profughi di Azraq in Giordania, gestito dall’Unhcr. E da qualche giorno i rifugiati siriani hanno a disposizione l’elettricità all’interno dei propri alloggi. Si tratta del primo campo profughi ad essere alimentato con energia rinnovabile: un impianto della capacità di 2 MW, finanziato con la