News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

sostanze chimiche

Tre insegnanti americani riceveranno 185 milioni di dollari di risarcimento da Monsanto

Tre insegnanti americani riceveranno 185 milioni di dollari di risarcimento da Monsanto

Tre docenti hanno ottenuto un risarcimento da 185 milioni di dollari da Monsanto per l’esposizione a sostanze chimiche nelle luci fluorescenti.

Esteri
Fracking, trovate sostanze tossiche nei bambini che vivono vicino ai siti estrattivi

Fracking, trovate sostanze tossiche nei bambini che vivono vicino ai siti estrattivi

In Pennsylvania, centro nevralgico del fracking negli Usa, sono state trovate sostanze chimiche tossiche nell’aria, nell’acqua e nelle urine delle persone.

Ambiente
Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.

Acqua
Da Whirlpool uno strumento per tracciare (e sostituire) le sostanze chimiche ad alto impatto ambientale nell’industria

Da Whirlpool uno strumento per tracciare (e sostituire) le sostanze chimiche ad alto impatto ambientale nell’industria

Grazie al progetto Life MATHER, le aziende potranno contare su una piattaforma che valuta l’impatto ambientale e sanitario delle sostanze chimiche. E propone alternative più pulite.

Best practice
sponsorizzato da Whirlpool Corporation
Quanto inquina una menzogna? La brutta storia dietro Cattive acque

Quanto inquina una menzogna? La brutta storia dietro Cattive acque

Il film Cattive acque racconta l’inchiesta dell’avvocato Rob Bilott contro la multinazionale Dupont, accusata di aver versato rifiuti pericolosi nell’acqua e di aver usato sostanze tossiche nei propri prodotti.

Società
Pfas e acqua contaminata in Veneto. Come si è arrivati al più grande processo italiano per inquinamento ambientale

Pfas e acqua contaminata in Veneto. Come si è arrivati al più grande processo italiano per inquinamento ambientale

Per decenni le acque della seconda falda più grande d’Europa, in Veneto, sono state inquinate con sostanze chimiche, gli Pfas. Un disastro ambientale che ha messo a rischio la salute di un’intera regione e centinaia di migliaia di persone. Finalmente, ha inizio il processo ai responsabili.

Acqua
Le virtù del lino, uno studio svela i segreti della fibra naturalmente sostenibile

Le virtù del lino, uno studio svela i segreti della fibra naturalmente sostenibile

In occasione della fiera Milano Unica, è stato presentato uno studio sul lino che dimostra il basso impatto ambientale della sua produzione.

Moda
Transizione energetica, perché il Nobel per la Chimica 2019 è un passo avanti per le rinnovabili

Transizione energetica, perché il Nobel per la Chimica 2019 è un passo avanti per le rinnovabili

John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2019 per “aver creato un mondo ricaricabile”.

Premi Nobel
Cina, esplode un reattore con cinque tonnellate di sostanze chimiche tossiche. Ci sono vittime

Cina, esplode un reattore con cinque tonnellate di sostanze chimiche tossiche. Ci sono vittime

Forte esplosione in un impianto chimico a Yulin, nel sud della regione autonoma di Guangxi Zhuang, in Cina. Cinque tonnellate di sostanze chimiche sono andate disperse. Si indaga sulle cause.

Esteri
Give a fokus, torna l’hub sostenibile di White Milano

Give a fokus, torna l’hub sostenibile di White Milano

Ritorna a settembre l’hub sostenibile Give fokus di White milano

Evento
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001