News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sostanze tossiche

sostanze tossiche pagina 2

Il distretto tessile di Prato dice no alle sostanze tossiche.

Il distretto tessile di Prato dice no alle sostanze tossiche.

Uno dei più importanti distretti tessili d’Europa sceglie una moda senza sostanze tossiche, impegnandosi nella campagna Detox di Greenpeace. “Ricadute sull’intero settore tessile mondiale”.

Ambiente
Italdenim, come si produce un denim senza sostanze tossiche

Italdenim, come si produce un denim senza sostanze tossiche

Italdenim ha eliminato qualsiasi sostanza tossica dai suoi denim. A raccontarci come ha fatto è Gigi Caccia, amministratore delegato dell’azienda.

Moda
Pelliccia nei vestiti dei bambini, ritirati due capi tossici

Pelliccia nei vestiti dei bambini, ritirati due capi tossici

Lav rileva la presenza di sostanze tossiche in alcuni capi per bambini contenenti pelliccia. Il ministero della Salute ne vieta la vendita.

Lifestyle
Greenpeace, le cerniere Lampo diventano ecologiche

Greenpeace, le cerniere Lampo diventano ecologiche

In occasione della fiera Première Vision, Greenpeace ha annunciato un nuovo ingresso nel progetto Detox: le cerniere Lampo dell’azienda Giovanni Lanfranchi.

Ambiente
Stop all’importazione di vestiti tossici in Europa

Stop all’importazione di vestiti tossici in Europa

I vestiti contenenti nonilfenoli etossilati, sostanze dannose per gli ecosistemi acquatici, non saranno più vendibili in Europa.

Lifestyle
Puma annuncia di voler eliminare definitivamente i pfc

Puma annuncia di voler eliminare definitivamente i pfc

Lo riporta Greenpeace International che scrive sul suo sito che l’azienda di sportswear ha deciso di eliminare le sostanze tossiche in tutti i suoi prodotti.

Ambiente
Lo yogurt sequestra ed elimina i metalli pesanti

Lo yogurt sequestra ed elimina i metalli pesanti

I batteri probiotici dello yogurt proteggono l’organismo dall’avvelenamento da metalli pesanti. Lo afferma uno studio svolto su donne e bambini particolarmente esposti all’inquinamento ambientale.

Expo 2015
Greenpeace: sostanze tossiche nei vestiti dei bambini

Greenpeace: sostanze tossiche nei vestiti dei bambini

Un nuovo rapporto di Greenpeace dimostra come molti dei capi di abbigliamento e calzature dedicati ai più piccoli siano contaminati da sostanze tossiche.

Bambini
Le sostanze tossiche in casa

Le sostanze tossiche in casa

La maggior parte delle persone vittime di incendi non muore a causa del fuoco, ma per i fumi di combustione dei componenti sintetici di oggetti che sono all’interno della nostra casa.

Architettura e design
Guerra ecologica con i poli industriali

Guerra ecologica con i poli industriali

Industrie chimiche, farmaceutiche ed altro sono facili e pericolosissimi bersagli da bombardare. La fuoriuscita di metalli e veleni possono mettere in ginocchio intere regioni.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001