
A Pontedera il primo stadio al mondo con le sedute in plastica riciclata
I tremila sediolini dell’impianto di Pontedera sono stati realizzati con i rifiuti del territorio grazie a un innovativo progetto di economia circolare
I tremila sediolini dell’impianto di Pontedera sono stati realizzati con i rifiuti del territorio grazie a un innovativo progetto di economia circolare
Il Johan Cruijff Arena, lo stadio di Amstedam, ha lanciato un sistema di accumulo di energia con batterie di Nissan Leaf e inverter Eaton che stoccano quella prodotta dal suo impianto fotovoltaico.
Lo ha annunciato Turki Al-Asheikh, presidente dell’Autorità generale dello sport dell’Arabia Saudita. Dal 2018 le donne avranno la possibilità di andare a vedere le partite allo stadio insieme alla propria famiglia.
In Inghilterra sorgerà il primo stadio al mondo in legno, firmato dallo studio di Zaha Hadid. Produrrà energia elettrica e sarà circondato da un parco aperto al pubblico.
Un’autobomba è esplosa nei pressi dello stadio Vodafone Arena di Istanbul, a pochi minuti dal termine di una partita di campionato.
Un nuovo attacco suicida da parte dell’Isis ha colpito questa volta una cittadina in Iraq. L’esplosione in uno stadio, al termine di una partita di calcio.
Presentato a Taiwan il progetto di uno stadio ecosostenibile realizzato con bottiglie di plastica, pula di riso e pannelli solari.
All’avanguardia nelle tecnologie sostenibili, capaci di autoalimentarsi, persino “riciclate”: le arene di nuova generazione uniscono scenari architettonici spettacolari a uno spirito sempre più ecologico.