
Usa. Chi è Rick Spinrad, l’oceanografo che apre un nuovo capitolo per la Noaa
Dopo le polemiche dell’amministrazione Trump, l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) riparte sotto la guida di Rick Spinrad.
Dopo le polemiche dell’amministrazione Trump, l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) riparte sotto la guida di Rick Spinrad.
La deforestazione dell’Amazzonia brasiliana sta tornando agli altissimi livelli di inizio Duemila. C’entra Bolsonaro, ma il processo si è messo in moto da prima.
L’ex agente di polizia è stato condannato per tutte le accuse. Il verdetto è stato raggiunto dopo un processo di tre settimane.
Al termine di un summit tenuto sabato 17 aprile, Stati Uniti e Cina si sono impegnati a cooperare per contrastare la crisi climatica.
I grandi nomi dell’economia americana vogliono dal presidente Joe Biden un taglio alle emissioni più incisivo e coraggioso, già durante questo decennio.
Negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la tutela delle aree naturali e della biodiversità locale, ma c’è ancora molto lavoro da fare.
La decisione del presidente Biden mette fine alla guerra più lunga della storia americana, ma posticipa la scadenza fissata precedentemente da Donald Trump.
Dopo le ultime stragi, la nuova amministrazione statunitense avanza le prime proposte per il controllo delle armi, ma il problema è complesso e divisivo.
Il principe Hamzeh e diversi funzionari della Giordania sono stati arrestati e accusati di cospirare per un colpo di stato. Intanto cresce il malcontento della popolazione.
Sebbene l’utilizzo di pesticidi sia diminuito, la loro tossicità nei confronti degli insetti impollinatori è aumentata. Una ricerca spiega perché.