
Il suono degli alberi nel nuovo disco di Pantha du Prince
Il produttore Pantha du Prince esplora la comunicazione degli alberi nel suo nuovo album Conference of trees, in uscita il 6 marzo prossimo.
Il produttore Pantha du Prince esplora la comunicazione degli alberi nel suo nuovo album Conference of trees, in uscita il 6 marzo prossimo.
L’artista Shady Rabab, tra i sette vincitori del premio Young Champions of the Earth, insegna ai bambini come creare strumenti musicali dalle bottiglie di plastica.
Lunghe pedalate tra Svizzera, Germania e Olanda per la violoncellista danese Ida Riegels: un viaggio di ispirazione lungo il Reno per raggiungere le tappe dei suoi concerti.
Dalle Alpi al Mediterraneo, il violoncellista Giovanni Sollima parte in tour con uno strumento di ghiaccio per sensibilizzare il pubblico sulla crisi idrica globale.
Nana Ashour ha deciso di inseguire il suo sogno. Niente di particolare, se non fosse che ha dovuto sfidare i pregiudizi di una comunità in cui non è facile farsi accettare come musicista, diventando la prima ragazza batterista di Gaza.
Il Music Box Village non è solo un’istallazione artistica, ma un simbolo di resurrezione, rinascita e riscoperta del gioco in una comunità che sta ancora lottando per la propria ricostruzione.
Da San Francisco arriva il progetto che recupera vecchie tavole da skateboard e le trasforma in chitarre esclusive. Riducendo gli sprechi dello smaltimento.
L’artista Stephen Orlando ha ideato un metodo per fotografare il movimento della musica: anche da oggetti familiari si può sprigionare la magia della luce.
Per il buddismo tibetano la musica e il canto sono elementi essenziali della religiosità e gli strumenti musicali, come oggetti magici