
Acqua Eva e Acqua Sant’Anna: battaglia legale o battaglia etica?
Sant’Anna accusata da Acqua Eva di diffamazione e turbativa del commercio per aver diffuso notizie su un presunto legame con i supermercati Lidl.
Sant’Anna accusata da Acqua Eva di diffamazione e turbativa del commercio per aver diffuso notizie su un presunto legame con i supermercati Lidl.
Finora si sapeva poco o nulla dell’impatto ambientale degli alimenti confezionati con più ingredienti. I ricercatori di Oxford ne hanno studiati 57mila.
FinDynamic consente alle grandi aziende di andare incontro alle esigenze dei loro fornitori, rendendo più sostenibile la filiera.
Dopo una lunga campagna di pressione sulla grande distribuzione, siamo riusciti a mettere il foie gras #ViaDagliScaffali dei maggiori supermercati italiani.
Logiche di mercato hanno portato a un prezzo troppo basso del cibo che minaccia l’agricoltura e la Terra, già compromesse dai cambiamenti climatici. Ecco come rimediare.
In questo periodo di quarantena, l’acquisto di surgelati è aumentato, consentendo ai consumatori di fare scorta senza sprechi. Quali regole possiamo seguire per consumarli nel modo corretto?
Un’indagine di Essere Animali negli allevamenti ittici in Grecia mostra gabbie sovraffollate, larga diffusione di malattie e metodi di uccisione cruenti. Da qui proviene più della metà di branzini e orate che compriamo in Italia.
Durante l’iniziativa “Saturday for future”, la campagna Coop per promuovere sacchetti riutilizzabili è stata la più votata. E la lotta alla plastica continuerà anche nei prossimi anni.
Coop lancia la sua nuova campagna di comunicazione Una buona spesa può cambiare il mondo. Uno spot dirompente ed emozionante, che si fa portavoce di una chiamata alle armi: dobbiamo diventare tutti consumatori responsabili.
Prodotti senza pesticidi, da allevamenti che rispettano gli animali, in imballaggi con sempre meno plastica: come vorresti che fossero i tuoi acquisti al supermercato? Per rispondere c’è l’iniziativa “Saturday for future” di Coop.