
L’energia eolica della Svezia darà elettricità a Google
Un impianto da 148 MW costruito in Svezia, alimenterà alcuni dei server di Google. “Siamo la compagnia che acquista più energia rinnovabile al mondo”.
Un impianto da 148 MW costruito in Svezia, alimenterà alcuni dei server di Google. “Siamo la compagnia che acquista più energia rinnovabile al mondo”.
L’economia della nazione scandinava è cresciuta del 4,5% negli ultimi tre mesi del 2015. Un dato inaspettato, arrivato grazie all’apporto dei migranti.
La proposta prevede che da gennaio 2017 l’Iva venga ridotta a chi ripara oggetti ed elettrodomestici. L’economia circolare passa da qui.
Iniziata la sperimentazione su un tratto autostradale che collega la Svezia alla Norvegia. Qui i camion ibridi saranno alimentati come i filobus.
Al concorso canoro Eurovision 2016 la bandiera della Palestina sarà censurata, al pari di quella dei terroristi islamici.
Il governo socialdemocratico della Svezia ha annunciato l’organizzazione di voli charter per rimpatriare decine di migliaia di richiedenti asilo.
L’annuncio viene direttamente dal primo ministro svedese, durante l’assemblea delle Nazioni Unite. Energie rinnovabili, ma non solo. E l’Italia?
Il gruppo folk svedese John Moose ha pubblicato un album scaricabile gratuitamente, ma per ascoltarlo bisogna trovarsi dentro un bosco.
La corte ha stabilito che le regioni Örebro e Värmland hanno sbagliato a rilasciare permessi per cacciare una specie protetta dall’Ue.
La Svezia è il primo stato dell’Europa occidentale (dopo l’Islanda) ad aver riconosciuto la Palestina. Un precedente che potrebbe dare il via a un effetto domino.