Svizzera, ritorno alla natura
Ritrovare se stessi e staccare la spina dalla quotidianità: in Svizzera c’è tutto quello che cercate da una vacanza. Ed è tutto super genuino.
Nell’idillico paesaggio svizzero si nasconde un sorprendente lato selvaggio. Il richiamo di questa terra pacifica nel cuore d’Europa fa battere forte il cuore degli amanti della natura in ogni parte del mondo. Fuori all’aria aperta, immersi in acque cristalline, con il vento tra i capelli… un luogo dove l’uomo e la natura si danno del tu. La nuova campagna di Svizzera Turismo per l’estate 2017, “La natura ti rivuole”, arriva subito al punto e rivela le migliori attività che la Svizzera mette a disposizione di chi è innamorato delle grandi esperienze outdoor.
Ritrovare se stessi e staccare la spina dalla quotidianità: in Svizzera c’è tutto quello che cercate da una vacanza. Ed è tutto super genuino.
A pochi chilometri di distanza dal confine italiano, la svizzera Valle di Muggio è tutta da esplorare, tra laghi, borghi rurali e zone prealpine. E non tornate dal Canton Ticino senza farina per la polenta o senza aver assaggiato lo Zincarlin.
Una divertente attività di indagine adatta a tutta la famiglia vi porta alla scoperta dei luoghi del canton Uri dove è ambientata la leggendaria storia dell’eroe nazionale svizzero. Aiutate la polizia a risolvere il caso!
Sono 173 i ghiacciai che ricoprono il territorio dell’Alta Engadina: non perdetevi l’escursione sul sentiero glaciale del Morteratsch, il ghiacciaio più lungo, e il trekking sulla Diavolezza tra le cime alpine Patrimonio Unesco.
L’ascensore dell’Hammetschwand è il punto panoramico più alto sul lago di Lucerna. Fu costruito nel 1905 per regalare ai turisti una vista impareggiabile. Ecco come raggiungerlo sul Bürgenstock, salirci e restare senza fiato.
Istituito nel 1914, il Parco Nazionale Svizzero è il luogo ideale per trascorrere momenti di pace e relax a contatto con gli animali, immersi tra cime e valli. Si può scoprire a piedi attraverso i tanti sentieri tracciati oppure in trenino. E per raggiungerlo c’è la Ferrovia Retica!
Una funivia rossa e ripida vi trasporta in una delle zone alpine più belle del Ticino dove fare trekking o andare in mountain bike intorno ai 28 laghi, ammirare i colori dei fiori, assaggiare il formaggio fatto con il latte delle mucche che pascolano qui. Non è il Paradiso, è la Val Piora!
Il lago, una canoa, il tramonto: sono questi gli ingredienti perfetti per scoprire Lucerna e vivere la natura in relax in un tour guidato che vi svela la statua antica di un Cristo, una minuscola cappella su un’isoletta e una montagna che si infuoca mentre il sole va giù.
Impianti di risalita a pannelli solari, impianti eolici, antiche centrali idroelettriche: benvenuti in Engadina dove il Clean Energy Tour vi porta alla scoperta della produzione di energia da fonti rinnovabili tra vette, laghi, celebri architetti, stambecchi e un hotel di lusso.
In Svizzera, nella Valle Onsernone, c’è un piccolo paese, Vergeletto, dove tra le case di pietra si sente profumo di pop corn. Viene dal vecchio mulino dove si macina la farina di mais, un’attività che risale all’inizio del 20esimo secolo e che ora, grazie a un tenace maestro elementare, è stata riscoperta.