News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • televisione

televisione pagina 2

Butta lì! Cattelan e Mengoni conquistano tutti con la raccolta differenziata

Butta lì! Cattelan e Mengoni conquistano tutti con la raccolta differenziata

Sulle note di Let it be dei Beatles, Marco Mengoni e Alessandro Cattelan mettono in musica la raccolta differenziata, trionfando nei social.

Raccolta differenziata
Our planet, la fragile meraviglia della natura su Netflix

Our planet, la fragile meraviglia della natura su Netflix

La serie di otto episodi, narrati da David Attenborough, oltre a mostrare straordinarie immagini di animali, racconta i pericoli che la natura corre a causa dell’impatto umano.

Ambiente
Manuel Agnelli. Porto in tv il racconto dell’oggi e la frattura tra generazioni

Manuel Agnelli. Porto in tv il racconto dell’oggi e la frattura tra generazioni

Il 4 aprile ricomincia Ossigeno, il programma tv di Manuel Agnelli. Qualche anticipazione su questo viaggio tra musica, arte e riflessioni sul presente (dalle migrazioni all’ecologia).

Arte e cultura
In tv si parla sempre meno di ambiente. Trova spazio solo nel 9% dei principali tg

In tv si parla sempre meno di ambiente. Trova spazio solo nel 9% dei principali tg

Presentato a Roma il Rapporto Eco-media 2018: le notizie dedicate all’ambiente sono calate rispetto all’anno scorso. E riguardano soprattutto i fenomeni meteorologici.

Ambiente
Come fermare il riscaldamento globale, ne abbiamo parlato in prima serata alle Iene

Come fermare il riscaldamento globale, ne abbiamo parlato in prima serata alle Iene

Le Iene hanno chiesto aiuto a LifeGate per capire come proteggere il nostro Pianeta dai cambiamenti climatici. Nadia Toffa ha intervistato Simone Molteni, direttore scientifico.

Cambiamenti climatici
Andrea Pezzi. Non si può parlare di innovazione senza comprendere cos’è l’essere umano

Andrea Pezzi. Non si può parlare di innovazione senza comprendere cos’è l’essere umano

REmini2020: Andrea Pezzi, fondatore di Gagoo, analizza il ruolo della televisione e della digital transformation nella società che si sviluppa in chiave sostenibile.

Meeting 2021
Earthprize 2018, ecco chi si è distinto per il bene dell’ambiente

Earthprize 2018, ecco chi si è distinto per il bene dell’ambiente

Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.

Ambiente
Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Eletto il Borgo dei borghi 2018: Gradara è il borgo più bello e amato d’Italia. In provincia di Pesaro Urbino nelle Marche uno scrigno medievale di storia e tradizioni.

Cammini e itinerari
La bicicletta ci salverà, la nuova stagione di Presadiretta nel racconto di Riccardo Iacona

La bicicletta ci salverà, la nuova stagione di Presadiretta nel racconto di Riccardo Iacona

Lunedì comincia la nuova stagione di Presadiretta su Raitre, la prima puntata è dedicata alla bicicletta. Il racconto nelle parole di Riccardo Iacona.

Bici
La casa dei series addicted

La casa dei series addicted

I fruitori appassionati delle serie televisive, o series addicted, non disdegnano di allestire in casa propria autentiche sale da cinema in miniatura, e di esibire attraverso gadget e soprammobili a tema il proprio entusiasmo di fan.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Comfort for my home
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001