News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • tessuti

tessuti pagina 3

Coex, il primo tessuto vegetale 100 per cento resistente al fuoco

Coex, il primo tessuto vegetale 100 per cento resistente al fuoco

Ignifugo, naturale e lavorato attraverso un processo eco-friendly. Coex è il tessuto rivoluzionario progettato da due eccellenze italiane del settore tessile.

Moda
Moda hi-tech. Come la tecnologia può migliorare l’industria tessile e dell’abbigliamento

Moda hi-tech. Come la tecnologia può migliorare l’industria tessile e dell’abbigliamento

Dai prodotti ai processi produttivi, l’innovazione tecnologica è ormai entrata a far parte anche del mondo della couture dando vita a una moda hi-tech e futuristica.

Moda
Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Nata da un’idea di Marcello e Marta Antonelli, Ligneah è la prima similpelle vegetale ricavata da legno sostenibile e certificato. Ideale per borse e altri accessori di moda.

Moda
I tessuti ecologici, naturali e innovativi. L’origine e la lavorazione dell’abbigliamento sostenibile

I tessuti ecologici, naturali e innovativi. L’origine e la lavorazione dell’abbigliamento sostenibile

La scelta dei materiali è importante per ridurre l’inquinamento provocato dalle attività industriali della moda. Ecco l’elenco dei tessuti più o meno ecosostenibili.

Moda
Tessuti struccanti per il viso: cosa sono, come si usano e come funzionano

Tessuti struccanti per il viso: cosa sono, come si usano e come funzionano

Si sta diffondendo un metodo di detersione della pelle basato su speciali tessuti che agiscono con il solo ausilio dell’acqua: ecco alcune informazioni utili per scoprire se fanno per voi.

Cosmesi naturale
Mestic, il biotessuto fatto con il letame dei bovini

Mestic, il biotessuto fatto con il letame dei bovini

Mestic è un tessuto naturale fatto recuperando il letame dei bovini. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi.

Moda
Global change award, i vincitori all’avanguardia della moda sostenibile

Global change award, i vincitori all’avanguardia della moda sostenibile

Il progetto italiano per la creazione di una pelle vegetale dagli scarti della produzione vinicola è il vincitore assoluto del concorso Global change award indetto dalla H&M foundation.

Moda
F-abric, il tessuto di Freitag 100% biodegradabile e riciclabile

F-abric, il tessuto di Freitag 100% biodegradabile e riciclabile

Dalle borse fatte con vecchi teloni di camion allo sviluppo di una soluzione tessile naturale e compostabile. Freitag si spinge sempre di più verso un’economia circolare.

Ambiente
Down to Xjabelle, gli abiti disegnati dalla giovane stilista con sindrome di down

Down to Xjabelle, gli abiti disegnati dalla giovane stilista con sindrome di down

Rompere le regole del mondo della moda è quello che sta facendo la stilista down Isabella Springmühl con Down to Xjabelle, la sua linea di abiti ispirata al Guatemala.

Moda
Soya Couture, il tessuto fatto di scarti di soia creato da cinque giovani indonesiane

Soya Couture, il tessuto fatto di scarti di soia creato da cinque giovani indonesiane

Partendo da uno degli alimenti più consumati in Indonesia, cinque ragazze fondatrici di XXLab hanno ideato Soya Couture, un progetto innovativo che trasforma gli scarti di soia in tessuto.

Moda
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.