
Coronavirus, rinviate le Olimpiadi di Tokyo 2020
A causa del coronavirus, i Giochi olimpici di Tokyo 2020 sono rimandati al 2021.
A causa del coronavirus, i Giochi olimpici di Tokyo 2020 sono rimandati al 2021.
Tutti gli obiettivi sostenibili di Tokyo 2020: dalle zero emissioni (e oltre) all’economia circolare, dall’inclusione sociale alla mobilità accessibile.
Viaggio in Giappone alla scoperta della mobilità secondo Toyota, dalle novità al Tokyo Motor Show ai robot per le Olimpiadi, dalla nuova Mirai a idrogeno fino all’incontro con Bebe Vio (che a proposito di auto…).
Dallo storytelling sull’ibrido cominciato nel 2006 fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il viaggio di Toyota e LifeGate verso una mobilità più sostenibile non si ferma. Tutte le tappe da ricordare.
Parte dalla capitale olimpica Losanna il nostro racconto verso #Tokyo2020. Due anni dopo il lancio di Start Your Impossible, il viaggio con Toyota verso le prossime Olimpiadi finalmente ha inizio.
La prossima edizione delle Olimpiadi punta a essere la più sostenibile in fatto di mobilità: con 3.700 mezzi elettrificati forniti da Toyota i trasporti avranno un minore impatto ambientale sulla città di Tokyo.
La casa automobilistica ha appena consegnato al Comitato Paralimpico Italiano tre mezzi per la mobilità di persone con disabilità. E l’impegno del mobility brand verso Tokyo 2020 continua.
Dotato del sistema fuel cell di Toyota, è stato progettato per offrire sempre più libertà di movimento alle persone con attenzione però alla compatibilità ambientale. E nuove tecnologie a bordo aumentano la sicurezza di passeggeri e di pedoni.
Il mondo dello sport e il settore automotive insieme per lanciare un messaggio di mobilità sostenibile in vista delle Olimpiadi di Tokyo nel 2020. Ecco a cosa sta lavorando Toyota, tra i principali partner del grande evento.
Il bus a idrogeno della casa nipponica circolerà in città dal prossimo anno. Trasporta 77 persone, produce solo vapore acqueo e può essere usato come mezzo di soccorso.