Dal 2027 le norme europee renderanno obbligatorio il passaporto digitale per quasi tutte le batterie dei veicoli elettrici: più attenzione all’ambiente e ai diritti umani.
Sora, il primo autobus a idrogeno di Toyota è realtà
Dotato del sistema fuel cell di Toyota, è stato progettato per offrire sempre più libertà di movimento alle persone con attenzione però alla compatibilità ambientale. E nuove tecnologie a bordo aumentano la sicurezza di passeggeri e di pedoni.
“Start your impossible”: con questo claim che suona più come una missione, una sfida, una grande impresa, Toyota ha inaugurato il passaggio da automotive brand ad azienda che abbraccia le alternative di mobilità, mossa dal desiderio di contribuire al miglioramento della vita delle persone creando una società più inclusiva e sostenibile dove sfidare i propri limiti diventa possibile. Parte di questa iniziativa globale è il lancio sul mercato, lo scorso marzo, di Sora, il primo autobus a celle a combustibile che ha ottenuto in Giappone la certificazione di omologazione. Cosa significa il nome? È l’acronimo di Sky, Ocean, River, Air, che rappresenta il ciclo dell’acqua sulla Terra.
Un autobus al servizio delle persone
Toyota prevede di introdurre un centinaio di autobus a idrogeno nell’area metropolitana di Tokyo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2020 nella capitale giapponese. Pensato per offrire libertà di movimento e per diventare un’icona urbana, Sora è un mezzo al servizio della società: risponde alle esigenze di sostenibilità ambientale grazie alla tecnologia Toyota Fuel Cell System (TFCS) che azzera le emissioni di CO2 e di agenti inquinanti (come la Mirai emette solo vapore acqueo) e, in caso di emergenze, può essere utilizzato come generatore di corrente poiché è equipaggiato con un sistema di alimentazione ad elevata capacità, in grado di sviluppare un massimo di 9 kW e 235 kWh2.
Design e tecnologia pensati per tutti
Il design di Sora differisce in parte dalla tipica forma a scatola degli autobus arricchendosi di un effetto stereoscopico che lo rende riconoscibile insieme alle luci a led anteriori e posteriori. La particolarità dell’interno è invece che i sedili vengono riposti automaticamente quando non vengono utilizzati, migliorando il comfort per i passeggeri, specie per quelli con passeggini o in sedie a rotelle.
Più sicurezza a bordo e in strada
La tecnologia di Sora aumenta la sicurezza per i passeggeri a bordo e per i pedoni e ciclisti sulla strada. Un apposito sistema installato sull’autobus elimina, infatti, il rischio di accelerazioni improvvise che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza di chi viaggia in piedi, mentre il cambio automatico elimina anche il rischio di sbandamenti. L’autobus è poi dotato di un sistema di otto telecamere ad alta definizione, montate all’interno e all’esterno del veicolo, che integra il campo visivo dell’autista sulla presenza di pedoni e ciclisti mentre è in circolazione. Alle fermate dell’autobus la tecnologia avverte anche il conducente con notifiche sonore se ci sono persone intorno al mezzo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si è chiusa con oltre 500mila visitatori l’edizione 2024 del Salone auto Torino. Cosa abbiamo visto, cosa abbiamo sentito (da Salvini) e l’epilogo sull’incidente. L’appuntamento al prossimo anno, dal 12 al 14 settembre 2025.
La Norvegia è il primo paese al mondo a raggiungere un tale traguardo. Ma c’è chi critica gli incentivi al trasporto individuale.
La California inizia a puntare sull’idrogeno per ridurre gli impatti ambientali della mobilità. Si parte nel 2025 con “Zemu”, treno prodotto in Svizzera.
Dal 16 al 22 settembre con la Sem, Settimana Europea della Mobilità, tanti appuntamenti in Italia e nel mondo per sensibilizzare le persone e promuovere la mobilità attiva.
Il calo nella domanda dell’elettrico è stato determinante. Tre anni fa Volvo era stata tra le prime case automobilistiche ad annunciare l’abbandono ai motori termici.
Dopo la pausa estiva arriva un settembre ricco di eventi: tanto cicloturismo ma anche fiere ed appuntamenti urbani per chi ama la bicicletta. La nostra selezione.
Quale futuro per l’auto elettrica dopo le elezioni europee? Mentre cresce l’attesa nei confronti delle future scelte politiche, 10 soluzioni per una mobilità competitiva e decarbonizzata.
Coupé, due sole porte, nata nel 1969 la Ford Capri è uscita di scena nel 1986. Molto amata in Inghilterra e in Germania, oggi ritorna rivista&corretta. E, per la prima volta, elettrica.