News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • tortura

tortura

Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Il tribunale di Mansoura ha firmato un ordine di liberazione per Patrick Zaki che è stato scarcerato. I capi d’accusa restano però in piedi.

Esteri
Libia, le Nazioni Unite accusano: crimini contro l’umanità su donne e migranti

Libia, le Nazioni Unite accusano: crimini contro l’umanità su donne e migranti

Dal 2016 in Libia si sono verificati omicidi extragiudiziali, stupri, torture e schiavitù. Tra i responsabili anche la guardia costiera libica, finanziata dall’Italia.

Esteri
Torture, stupri, desaparecidos e fosse comuni: un mese di proteste in Colombia

Torture, stupri, desaparecidos e fosse comuni: un mese di proteste in Colombia

Il primo mese di proteste in Colombia è stato caratterizzato dalle brutali violenze di polizia ed esercito, tanto che l’Onu ora ha chiesto un’indagine indipendente.

Esteri
C’è un problema di abusi sessuali nella polizia inglese

C’è un problema di abusi sessuali nella polizia inglese

Il femminicidio di Sarah Everard è solo la punta dell’iceberg della violenza di genere a Scotland Yard. Un nuovo rapporto parla di circa 600 denunce tra il 2012 e il 2018.

Esteri
Il caso delle torture nel carcere di San Gimignano

Il caso delle torture nel carcere di San Gimignano

L’11 ottobre 2018 nel carcere Ranza ci sarebbero state violenze terrificanti nei confronti di un detenuto. Ora cinque agenti verranno processati per tortura.

Italia
Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani è tornato in libertà nel corso di questa intervista. Lo scrittore curdo è stato tenuto prigioniero per sei anni in Papua Nuova Guinea dal governo autraliano.

Libri
Yemen, Amnesty International denuncia: “Crimini di guerra in prigioni segrete”

Yemen, Amnesty International denuncia: “Crimini di guerra in prigioni segrete”

Un rapporto di Amnesty International denuncia la presenza di prigioni segrete nel sud dello Yemen, parlando di “flagranti violazioni dei diritti umani”.

Esteri
Il 10 dicembre è la Giornata mondiale per i diritti umani

Il 10 dicembre è la Giornata mondiale per i diritti umani

La giornata dell’Onu rimarca l’importanza della Dichiarazione universale dei diritti umani celebrando e promuovendo tali diritti.

Cooperazione internazionale
Giustizia per i desaparecidos, 48 condanne per i crimini della dittatura in Argentina

Giustizia per i desaparecidos, 48 condanne per i crimini della dittatura in Argentina

Una storica sentenza ha condannato 48 ex-militari per i crimini commessi negli anni della dittatura in Argentina, che ha provocato 30mila desaparecidos.

Esteri
G8 di Genova, un’altra condanna dall’Europa: anche a Bolzaneto fu tortura

G8 di Genova, un’altra condanna dall’Europa: anche a Bolzaneto fu tortura

La Corte europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia per la mancata identificazione dei responsabili delle violenze ai manifestanti durante il G8 di Genova del 2001. E per l’assenza, allora, del reato di tortura.

Italia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001