
Giornata del cane in ufficio, i segreti per una convivenza felice
In occasione della Giornata mondiale del cane in ufficio, ecco le regole fondamentali per una felice convivenza sul posto di lavoro.
In occasione della Giornata mondiale del cane in ufficio, ecco le regole fondamentali per una felice convivenza sul posto di lavoro.
Oltre al benessere dei dipendenti, c’è un’altra argomentazione a favore della settimana lavorativa di quattro giorni: la riduzione delle emissioni di CO2.
Un cane in ufficio può migliorare il rendimento del dipendente e contribuire alla serenità nell’ambiente di lavoro. Lo stabilisce anche una ricerca inglese in occasione della Giornata mondiale del cane in ufficio.
Lo sostiene uno studio di Harvard che evidenzia l’impatto positivo di un ambiente verde sulle funzionalità cognitive.
I dipendenti di Unicredit possono da quest’anno portare i propri amici a quattro zampe in ufficio: nella sede di piazza Gae Aulenti a Milano è partita l’iniziativa Cani al lavoro.
Dalla pedana elettrica che vi riscalda alla standing desk per non stare troppo seduti, ecco come il tempo trascorso in ufficio può diventare più piacevole e comodo.
Tutti possono ridurre il loro impatto ambientale, non solo a casa ma anche in città, in viaggio o in ufficio, dando vita a un “contagio positivo”.
Vendere e comprare usato è un comportamento virtuoso e al passo coi tempi perché permette di risparmiare e di rispettare l’ambiente. Perché non iniziare proprio da ciò che serve per l’ufficio o la scuola?
Prendersi cura di sé è fondamentale per avere un buon rapporto coi colleghi. Se ne parla durante l’evento Energia e benessere: come migliorare la tua performance lavorativa e personale, il prossimo 4 dicembre
Verrà presentato a Milano nella sede di Ntcm Are we fit to compete, il progetto che promuove lo sport per migliorare le prestazioni aziendali