
Hong Kong apre alle unioni civili
La Corte più importante di Hong Kong ha imposto al governo di adottare una legge sulle unioni civili entro due anni, dopo il ricorso dell’attivista Jimmy Sham.
Unioni civili. Cosa sono, quali sono le posizioni di governi, aziende, influencer. A che punto è il dibattito in Italia sul riconoscimento delle coppie di fatto, comprese quelle omosessuali.
La Corte più importante di Hong Kong ha imposto al governo di adottare una legge sulle unioni civili entro due anni, dopo il ricorso dell’attivista Jimmy Sham.
Il rispetto dei diritti lgbtqia+ sia garantito in tutta l’Unione: il Parlamento europeo lancia l’appello e chiede che Polonia e Ungheria vengano sanzionate.
La manifestazione a favore della benedizione di coppie omosessuali coinvolge molte chiese cattoliche tedesche con il motto #liebegewinnt: “l’amore vince”.
L’anagrafe della Costa Rica ha iscritto tre bambini come figli di Ana Isabel Sanz e Christine Unold, di fatto riconoscendo la prima famiglia omoparentale.
La sentenza della Cassazione è arrivata. Anche per chi si unisce civilmente è possibile l’adozione del figlio del partner “se è nell’interesse del minore”.
L’Italia ha finalmente una legge sulle unioni civili che colmerà il gap con le altre democrazie occidentali e non solo. Il percorso, però, è stato pieno di ostacoli.
Chi ha organizzato il Family day il 30 gennaio a Roma ha anche organizzato una campagna di comunicazione piena di falsità. Una campagna contro l’affermazione dei diritti umani e dell’uguaglianza.
In questi giorni, in Italia, tutti stanno dicendo la propria sul riconoscimento delle coppie tra persone dello stesso sesso. Questo il tweet di Ikea sulle unioni civili.
Gente capace di cambiare le regole del gioco. Di farci cambiare idea. Nella scelta delle testimonianze qui offerte sul tema dei matrimoni gay, quel che conta è solo la potenza del messaggio e la potenziale capacità di chi lo ha espresso di farci cambiare parere sul tema più attuale di oggi.
Uno degli strumenti più utili per formarsi un’opinione sui matrimoni gay è il confronto con le posizioni maturate da studiosi, commentatori, personalità di spicco, intellettualmente influenti.