News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Valle d’Aosta

La storia e le trasformazioni dei ghiacciai della Valle d’Aosta, in mostra al Forte di Bard

La storia e le trasformazioni dei ghiacciai della Valle d’Aosta, in mostra al Forte di Bard

4 anni e 4 ghiacciai: tanto durerà il progetto L’adieu des glaciers per raccontare il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso e il Monte Bianco.

Mostre
Rafting in Valle d’Aosta. Tra il Monte Bianco e i castelli, l’emozione scorre sul fiume Dora

Rafting in Valle d’Aosta. Tra il Monte Bianco e i castelli, l’emozione scorre sul fiume Dora

Il rafting è uno degli sport adrenalinici da vivere nell’incantevole cornice della Valle d’Aosta: un’esperienza unica per sentirsi acqua.

Cammini e itinerari
Spirito del Tor, inizia l’avventura in solitaria di Daniele Persico tra le montagne

Spirito del Tor, inizia l’avventura in solitaria di Daniele Persico tra le montagne

Daniele Persico farà in solitaria uno dei trail più duri al mondo, per raccontare il suo spirito, quello della montagna e delle persone che la abitano. La sua avventura diventerà un documentario: Lo spirito del Tor.

Ambiente
On assignment, una vita selvaggia. Le fotografie di Stefano Unterthiner scattate per National Geographic

On assignment, una vita selvaggia. Le fotografie di Stefano Unterthiner scattate per National Geographic

Al Forte di Bard in Valle d’Aosta una mostra raccoglie il mondo animale in 77 splendidi “ritratti” scattati in giro per il mondo da Stefano Unterthiner. Fino al 2 giugno 2020.

Mostre
Mountains by Magnum photographers, al Forte di Bard la conquista della montagna negli scatti dei grandi autori

Mountains by Magnum photographers, al Forte di Bard la conquista della montagna negli scatti dei grandi autori

La montagna vista attraverso l’obiettivo dei grandi fotografi dell’agenzia Magnum: nella suggestiva location in Valle d’Aosta una mostra imperdibile per chi ama le vette.

Mostre
Forte di Bard, in Valle d’Aosta la fortezza divenuta polo culturale d’eccellenza

Forte di Bard, in Valle d’Aosta la fortezza divenuta polo culturale d’eccellenza

Il Forte di Bard è un gioiello architettonico d’altri tempi che oggi rivive grazie ad arte e cultura. Una location suggestiva per grandi mostre in un paesaggio unico.

Cammini e itinerari
Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Il Wildlife photographer of the year al Forte di Bard, una cornice unica per foto di natura spettacolari

Al Forte di Bard, il principale polo culturale della Valle d’Aosta, arrivano le foto di natura vincitrici del Wildlife photographer of the year 2018, il più importante concorso di fotografia naturalistica al mondo.

Evento
Il Parco nazionale del Gran Paradiso compie 95 anni, di bellezza e salvaguardia della natura

Il Parco nazionale del Gran Paradiso compie 95 anni, di bellezza e salvaguardia della natura

Il Parco nazionale del Gran Paradiso è il più antico d’Italia e compie 95 anni nel 2017. Un territorio tra la Valle d’Aosta e il Piemonte caratterizzato da un elevato grado di biodiversità, habitat anche dell l’iconico stambecco.

Biodiversità
La Valle d’Aosta vuole abbattere i lupi, ma non potrà farlo

La Valle d’Aosta vuole abbattere i lupi, ma non potrà farlo

La regione chiederà all’Ispra l’autorizzazione per un piano di abbattimento controllato dei lupi presenti in Valle d’Aosta.

Biodiversità
Tor des Géants, ambiente e sostenibilità corrono insieme nell’endurance trail più duro al mondo

Tor des Géants, ambiente e sostenibilità corrono insieme nell’endurance trail più duro al mondo

EcoLoTor ha l’obiettivo di fare dell’endurance trail più duro del mondo anche il più sostenibile, mettendo l’ambiente al centro della gara. E così ha raggiunto il traguardo dell’86 per cento di raccolta differenziata.

Raccolta differenziata
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.