
Mobilità, Verona punta su filobus e carreggiate “democratiche”
Intervista a Tommaso Ferrari, assessore alla mobilità del comune di Verona: vogliamo dare più spazio sulle strade a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.
Intervista a Tommaso Ferrari, assessore alla mobilità del comune di Verona: vogliamo dare più spazio sulle strade a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.
L’università di Verona rinuncia alla vivisezione in ambito scientifico, liberando il gruppo dei macachi che erano destinati alla sperimentazione.
A Verona il nuovo regolamento per i diritti animali promette un importante passo avanti nella tutela di benessere e salute degli amici a quattro zampe.
L’evento fieristico dedicato agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna torna alla sua 12esima edizione con un focus su nuove tecnologie e sostenibilità ambientale.
Il suo centro storico è un gioiello da scoprire tra chiese, musei e angoli ricchi di storia: Verona è la meta perfetta per un lungo week end estivo durante il quale vivere l’esperienza di uno spettacolo a cielo aperto.
Asm Verona ha inaugurato l’impianto eolico da 4 MW finanziato dagli “Affi Bond” che saranno emessi a ottobre.
A Verona fino al 12 marzo la mostra “Figure (1906-1971)” di Picasso. 90 opere del genio spagnolo e disegni, video, fotografie per esplorare il suo percorso nella rappresentazione dei volti e dei corpi umani.
CosmoBike Mobility ha deciso di concentrarsi sui bambini per l’edizione 2016: ci saranno incontri con esperti, tecnici, attivisti per riprogettare le città del futuro e la mobilità ciclabile, oltre all’esposizione di bici e altri prodotti del settore.
Fino al 18 settembre l’Arena Museo Opera di Verona celebra con un percorso espositivo allestito nelle sale di Palazzo Forti il 70esimo anniversario del debutto veronese del soprano lirico più celebre al mondo.
Un’intera giornata dedicata alla rivoluzione elettrica e a tutti i possessori di una Tesla, ma non solo.