
Tracce di fosfina su Venere. È il segno che c’è vita? Non proprio
Gli astronomi annunciano la scoperta della presenza di una molecola nell’atmosfera di Venere che nel nostro pianeta viene prodotta da processi biologici.
Gli astronomi annunciano la scoperta della presenza di una molecola nell’atmosfera di Venere che nel nostro pianeta viene prodotta da processi biologici.
Un nuovo studio ha cercato di stabilire le relazioni di parentela tra i 2,3 milioni di creature che popolano la Terra, dagli inizi della vita ad oggi.
Finalmente sono arrivate le vacanze. Ecco una lista di libri pensata per tutti i lettori di LifeGate.
“Sulla fame non si specula” d
Un ritratto sfaccettato da un giornalista del “giro” e dalla moglie di Tony Wilson della Factory.
Una riflessione sui tempi e sui luoghi, dalla cella di un monaco per attraversare le strade che raccontano la vita. Enzo Bianchi riesce a parlarci di spiritualità senza essere dogmatico. Riesce a far emergere quelle domande che, più o meno segrete, tutti abbiamo nei nostri cuori.
E’ partita l’iniziativa referendaria “Milano Sì Muove”. L’obiettivo: garantire ai cittadini standard adeguati ad una metropoli moderna
Giornalista, critico teatrale, redattore, autore. Nel 1994 ha fondato “Vita”, il magazine punto di riferimento per le Onlus e per tutto il mondo del terzo settore. La nostra intervista.
la libertà passa attraverso l’autoeducazione e la volontà individuale, permettendoci di cambiare il nostro modo d’agire e di vivere.
Il mito e la fiaba, con la loro potente carica simbolica, suggeriscono da sempre autentiche risposte di senso, soprattutto a proposito del narcisismo umano.