
È italiano il nuovo direttore di Wwf International: Marco Lambertini
Il nuovo direttore generale di Wwf International è italiano. Si chiama Marco Lambertini e entrerà in carica a partire dal primo maggio.
Il nuovo direttore generale di Wwf International è italiano. Si chiama Marco Lambertini e entrerà in carica a partire dal primo maggio.
Il 5 febbraio è la prima giornata nazionale contro lo spreco alimentare, un appuntamento che ha l’obiettivo non solo di recuperare lo spreco ma anche di prevenirlo.
La maggior parte delle 32,6 tonnellate di avorio custodito in depositi segreti e sorvegliati a Hong Kong sono destinate a diventare cenere.
Dopo le ultime uccisioni avvenute nella Maremma toscana, il Wwf si mobilita e suggerisce 5 interventi mirati per una convivenza pacifica tra uomo e lupo.
Una fotografia ricchissima di colori e forme. È la fotografia scattata dal primo rapporto sulla biodiversità realizzato dal Wwf, una sorta di censimento sulle specie animali. E stavolta c’è anche qualche buona notizia: l’orso, il lupo, la lince, la foca sono tornati.
La tigre di Sumatra, a causa di deforestazione e bracconaggio, è sull’orlo dell’estinzione. salvare questi felini è ancora possibile attraverso interventi riforestazione e progetti di conservazione.
Svuotata dal suo significato, ignorata e abusata. A circa vent’anni dalla nascita del termine “sostenibilità”, il Worldwatch Institute si chiede se sia ancora possibile lo sviluppo sostenibile.
Aree umide ormai aride. Zone riparie distrutte dalle ruspe. Foci di fiumi trasformati in campi da golf. Ecco come viene erosa pezzo dopo pezzo la Rete Natura 2000 in Italia, sistema invece creato per preservare la biodiversità.
Kit per orti urbani, mostre fotografiche e shopper riutilizzabili firmate da Fulco Pratesi, sono le nuove iniziative del gruppo francese in collaborazione con l’associazione ambientalista.
In occasione della Giornata delle Oasi, il Wwf lancia una campagna di raccolta fondi per sostenere le oltre 100 Oasi sparse in tutta Italia.