
L’Ue boccia la riforma delle quote di CO2
Bocciata la proposta della Commissione di aumentare il prezzo delle quote di carbonio, ovvero del “permesso di inquinare”. Gli ambientalisti insorgono.
Bocciata la proposta della Commissione di aumentare il prezzo delle quote di carbonio, ovvero del “permesso di inquinare”. Gli ambientalisti insorgono.
In occasione dell’Earth Hour, l’Ora della Terra del Wwf, si spegneranno tutte le facciate degli NH Hoteles nel mondo, compresi i 52 italiani.
Il primo ministro della Thailandia, Yingluck Shinawatra, ha dichiarato che il suo governo si impegnerà nella lotta al bracconaggio in difesa degli elefanti.
Il sogno di un’Europa sostenibile è possibile e può essere raggiunto in meno di 40 anni. Lo afferma uno studio del Wwf sulle energie rinnovabili.
Wwf e Coca Cola insieme per una campagna di sensibilizzazione sulla fragilità dell’Artico, messo a dura prova dal riscaldamento globale, habitat degli orsi polari.
I continui attacchi intimidatori all’Oasi, ultimo baluardo naturale protetto alle porte di Milano, sembrano avere un’unica regia e preoccupano il WWF. Ultimo un incendio doloso che ha portato alla distruzione di un intero magazzino.
Il rapporto presentato all’Onu sul traffico illegale di animali denuncia affari milionari, in grado di destabilizzare paesi interi e impoverire le comunità.
In molti casi la tecnologia viene in nostro soccorso: ci semplifica la vita, rende veloci e agili i nostri spostamenti, efficienti le nostre scelte. Google ha voluto premiare chi la usa con successo per affrontare questioni sociali ed ambientali.
I gorilla di montagna che popolano le foreste di Uganda, Ruanda e Repubblica Democratica del Congo sono 880 secondo il Wwf. Erano 786 nel 2010, anno dell’ultimo censimento.
Il Mozambico ha annunciato la creazione della riserva marina più grande del continente africano. Salvaguarderà oltre 4mila miglia quadrate che ospitano la colonia di corallo più integra dell’Africa.