News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • zoo

zoo

La storia a lieto fine di Kaavan, l’elefante più solo del mondo liberato dopo 35 anni di reclusione

La storia a lieto fine di Kaavan, l’elefante più solo del mondo liberato dopo 35 anni di reclusione

La storia di Kaavan è cominciata all’età di solo un anno quando è stato rinchiuso nello zoo di Islamabad. Dopo altri 35 lunghi anni, è stato liberato.

Diritti animali
I fenicotteri stringono lunghe amicizie

I fenicotteri stringono lunghe amicizie

I fenicotteri, secondo un nuovo studio, possono stringono amicizie che durano per anni, denotando un certa complessità delle strutture sociali.

Biodiversità
Dominion, il documentario che squarcia il velo sul nostro rapporto distorto con gli animali

Dominion, il documentario che squarcia il velo sul nostro rapporto distorto con gli animali

Il film esamina gli aspetti principali dell’interazione umana con gli animali, accomunati da una costante predominante: lo sfruttamento.

Diritti animali
492 è ancora vivo, la storia del fenicottero fuggito da uno zoo del Kansas nel 2005

492 è ancora vivo, la storia del fenicottero fuggito da uno zoo del Kansas nel 2005

Secondo gli esperti il fenicottero non avrebbe potuto sopravvivere in natura fino ad oggi, e invece l’uccello fuggitivo si è stabilito in Texas.

Biodiversità
Zoout, il primo documentario sugli zoo italiani

Zoout, il primo documentario sugli zoo italiani

È in corso una raccolta di crowdfunding per sostenere le spese e terminare il documentario, nato per “dare voce agli animali che ogni giorno nascono e muoiono dentro le gabbie”.

Diritti animali
I bracconieri di rinoceronti colpiscono anche in Europa

I bracconieri di rinoceronti colpiscono anche in Europa

In uno zoo francese un rinoceronte bianco è stato trovato ucciso a colpi di arma da fuoco e il corno asportato con la motosega.

Biodiversità
Non sarebbe stata un’aggressione a uccidere l’ippopotamo Gustavito, ma l’incuria

Non sarebbe stata un’aggressione a uccidere l’ippopotamo Gustavito, ma l’incuria

In seguito all’autopsia effettuata sul corpo dell’animale è emerso che l’ippopotamo dello zoo di San Salvador potrebbe non essere stato ucciso da ignoti aggressori.

Ambiente
El Salvador, è morto Gustavito, l’ippopotamo dello zoo aggredito a colpi di spranga

El Salvador, è morto Gustavito, l’ippopotamo dello zoo aggredito a colpi di spranga

Gustavito, ippopotamo di 15 anni, era il simbolo dello zoo di San Salvador, settimana scorsa ignoti si sono introdotti nella sua vasca uccidendo l’animale con mazze e coltelli.

Biodiversità
Gli zoo fuorilegge di mezza Europa in mostra a Bruxelles per denunciare l’assenza di controlli

Gli zoo fuorilegge di mezza Europa in mostra a Bruxelles per denunciare l’assenza di controlli

Le condizioni degli zoo in Europa sono pessime. Ma ora possiamo chiedere norme migliori e controlli sul benessere degli animali. La denuncia in mostra a Bruxelles.

Società
Dove finiranno gli animali dello zoo peggiore del mondo

Dove finiranno gli animali dello zoo peggiore del mondo

È stato definitivamente chiuso lo zoo di Khan Younis nella Striscia di Gaza, in cui i pochi animali superstiti vivevano in condizioni terribili. Ora li aspetta una nuova vita.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001