News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 11

Anche l’intelligenza artificiale ha dei lati oscuri: parliamo di ambiente

Anche l’intelligenza artificiale ha dei lati oscuri: parliamo di ambiente

I sistemi informatici per formare i programmi con intelligenza artificiale hanno bisogno di molta energia ed emettono gas nocivi per l’ambiente.

Tecnologia e scienza
Health tech: 4 startup che puntano sulla sanità digitale, inclusiva e sostenibile

Health tech: 4 startup che puntano sulla sanità digitale, inclusiva e sostenibile

Dispositivi per monitorare i pazienti, piattaforme per trovare medici, teleconsulti, chirurgia robotica… L’health tech raccontato attraverso 4 startup.

Tecnologia e scienza
È arrivata Threads, la app che fa concorrenza a Twitter. Ma non in Europa

È arrivata Threads, la app che fa concorrenza a Twitter. Ma non in Europa

Threads vuole fare concorrenza a Twitter, ma non è ancora arrivato nei paesi che fanno parte dell’Unione europea.

Tecnologia e scienza
Plastic free july: 5 startup da scoprire per trascorrere un mese senza plastica

Plastic free july: 5 startup da scoprire per trascorrere un mese senza plastica

Per il Plastic free july, ecco cinque startup che propongono materiali innovativi per eliminare la plastica usa e getta una volta per tutte.

Tecnologia e scienza
Presto avremo smartphone con batterie “facilmente sostituibili”

Presto avremo smartphone con batterie “facilmente sostituibili”

Pochi giorni fa il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per le batterie di dispositivi elettronici con l’obiettivo di renderli più sostenibili.

Tecnologia e scienza
Daniele Rossi, Tomato+. Quale ruolo ha l’innovazione nel sistema alimentare

Daniele Rossi, Tomato+. Quale ruolo ha l’innovazione nel sistema alimentare

Quali sono le sfide più grandi per il futuro di un sistema alimentare sostenibile? Lo abbiamo chiesto a Daniele Rossi, founder e Ceo di Tomato+.

Tecnologia e scienza
Più algoritmi, meno giornali: come sta l’informazione contemporanea secondo Reuters

Più algoritmi, meno giornali: come sta l’informazione contemporanea secondo Reuters

Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.

Tecnologia e scienza
Come Microsoft sta costringendo Google a cambiare

Come Microsoft sta costringendo Google a cambiare

Le novità di Microsoft nel campo delle intelligenze artificiali potrebbero cambiare gli equilibri del web. Mentre Google è più cauta nel cambiamento.

Tecnologia e scienza
Cos’è Palantir, la piattaforma di intelligenza artificiale pensata per la guerra

Cos’è Palantir, la piattaforma di intelligenza artificiale pensata per la guerra

Palantir guadagna in un mese il 75 per cento in borsa. La promessa è quella di IA in grado di far vincere qualsiasi guerra.

Tecnologia e scienza
Intelligenza artificiale contro l’inquinamento di fiumi e mari, il caso del Regno Unito

Intelligenza artificiale contro l’inquinamento di fiumi e mari, il caso del Regno Unito

Una serie di sensori raccoglieranno dati per anticipare gli episodi di inquinamento e tutelare ambiente e comunità locali.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.