News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Cammini e itinerari

Cammini e itinerari pagina 10

Val di Gresta, tra lago e montagna i percorsi del buon vivere nell’orto del Trentino

Val di Gresta, tra lago e montagna i percorsi del buon vivere nell’orto del Trentino

La Val di Gresta è conosciuta come l’orto del Trentino. Perfetta per le famiglie, nel primo distretto biologico della regione si può diventare contadini per un giorno o esplorare i suoi sentieri a piedi e in bici. Un paradiso di benessere.

Cammini e itinerari
Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Gradara è il borgo dei borghi 2018. Le Marche vincono l’ambito titolo

Eletto il Borgo dei borghi 2018: Gradara è il borgo più bello e amato d’Italia. In provincia di Pesaro Urbino nelle Marche uno scrigno medievale di storia e tradizioni.

Cammini e itinerari
Lazio sconosciuto fra i monasteri benedettini e il Parco dei Monti Simbruini

Lazio sconosciuto fra i monasteri benedettini e il Parco dei Monti Simbruini

I chiostri di Santa Scolastica, il Sacro Speco di San Benedetto, l’area protetta dove scorre il fiume Aniene e vive il lupo: tutto questo a due passi da Roma.

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Con un patrimonio di oltre 3mila parchi, 1.500 siti d’importanza per la conservazione della natura, quattro milioni di giardini privati e quattro riserve naturali, Londra diventerà la prima “National park city” britannica entro il 2019. Un tour tra i suo angoli verdi più suggestivi e curiosi.

Cammini e itinerari
Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

Cosa vedere a Parma, 5 luoghi da non perdere nella capitale italiana della cultura 2020

La città nominata capitale italiana della cultura 2020 si prepara all’appuntamento offrendo i suoi monumenti e le sue eccellenze in campo artistico, musicale e culturale. Cosa visitare a Parma e dintorni.

Cammini e itinerari
Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Forte di Fenestrelle, il fascino senza tempo della più grande fortezza alpina d’Europa

Mura di una lunghezza di oltre tre chilometri che raggiungono un’altitudine di 1.800 metri. Una visita al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, conosciuto come la “muraglia piemontese”, è un tuffo nella storia d’Italia.

Cammini e itinerari
5 cose da fare a Bilbao, la città basca dalle architetture stupefacenti

5 cose da fare a Bilbao, la città basca dalle architetture stupefacenti

Moderna, viva e accattivante, Bilbao è un armonioso mix di nuove architetture e orgogliose tradizioni. Consigli per un viaggio, anche di 3 o 4 giorni, nel gioiello dei Paesi Baschi, in Spagna, che va scoperto al di là del museo Guggenheim.

Cammini e itinerari
5 cose da fare in Veneto (all’aria aperta)

5 cose da fare in Veneto (all’aria aperta)

Abbiamo pensato a un’idea romantica per San Valentino (che no, non è Venezia), ai luoghi naturalistici più belli dalle Dolomiti al Po passando per i Colli Euganei e, infine, a una proposta per chi ama l’arte. Ecco il Veneto da scoprire in cinque itinerari.

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
5 cose da fare in Val d’Aosta in tutte le stagioni

5 cose da fare in Val d’Aosta in tutte le stagioni

Salire sul Monte Bianco con una funivia speciale, visitare un borgo-museo o uno dei tanti castelli, fotografare gli stambecchi sul Gran Paradiso e assaggiare tante cose buone (a partire dalla fontina): 5 idee per scoprire la regione..

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Siviglia, cosa vedere nella città più consigliata da Lonely Planet per il 2018

Siviglia, cosa vedere nella città più consigliata da Lonely Planet per il 2018

I 5 consigli su cosa fare a Siviglia, capitale della regione spagnola dell’Andalusia. Un insieme di tradizioni andaluse e modernità, tra le migliori città da scoprire in bicicletta.

Cammini e itinerari
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001