
Ticino, la Svizzera non è mai stata così vicino
Cultura, itinerari, panorami, gastronomia, benessere: viaggio nella Svizzera italiana dove vivere una vacanza che ci assomiglia, all’insegna della sostenibilità.
Cultura, itinerari, panorami, gastronomia, benessere: viaggio nella Svizzera italiana dove vivere una vacanza che ci assomiglia, all’insegna della sostenibilità.
Un breve tour alla scoperta di un territorio paesaggisticamente e artisticamente ricco e sorprendente tra Liguria e Toscana. Tutto percorribile in treno, senza fretta.
La val di Funes è chiamata anche valle dei sentieri, qui infatti sono tantissimi e adatti a tutti i trekking da scegliere. Sempre con lo sguardo rivolto alle Dolomiti.
Ci si può ancora meravigliare parlando della Puglia? Forse sì, andando alla scoperta di luoghi meno noti e battuti, ma ugualmente belli e soprattutto autentici.
Un percorso guidato tra luoghi storici e natura. È Lento, il cammino della pianura, iniziativa gratuita nata nel mantovano, che è già un successo.
Le passeggiate a 6 zampe sono un’idea carina per trascorrere l’estate immersi nella natura, in compagnia del proprio cane. E imparare a conoscerlo di più.
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.
Viaggiare tra i propri confini, nazionali o regionali, e riscoprire ciò che di meraviglioso ci circonda. Il turismo di prossimità è il trend del 2020.
Dal Sentiero Italia nasce il Sentiero dei parchi, un cammino lungo tutto il paese, dalle Alpi alle due isole.