News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Cicloturismo pagina 4

Biocycling in Cile per scoprire la permacultura e la vita in comunità

Biocycling in Cile per scoprire la permacultura e la vita in comunità

Continua il diario di viaggio della famiglia in bici. A Coyhaique il raduno nazionale EcoChile, dove si insegna la permacultura e stili di vita sostenibili.

Cicloturismo
BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

Dal 6 all’8 maggio torna il BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori che quest’anno “pedala” alla Rocca di Noale, in Veneto. Da non perdere: le pedalate collettive.

Cicloturismo
Ecoturismo: le regioni da Oscar per Legambiente

Ecoturismo: le regioni da Oscar per Legambiente

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano Legambiente assegna gli Oscar dell’ecoturismo 2016. Tra le più premiate Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo e Marche.

Cicloturismo
Filippa Lagerbäck. L’Italia è un paese perfetto per il cicloturismo

Filippa Lagerbäck. L’Italia è un paese perfetto per il cicloturismo

La conduttrice promuove con il programma In bici con Filippa le bellezze dell’Italia, dai paesaggi al cibo. E non ha dubbi: il cicloturismo è il futuro, con un po’ di impegno.

Cicloturismo
La Cina vista dai due cicloviaggiatori romani di BeCycling

La Cina vista dai due cicloviaggiatori romani di BeCycling

Gli aneddoti del cicloviaggio in Cina, con galleria fotografica, di Daniele Carletti e Simona Pergola. Un viaggio anche di solidarietà: bici donate a chi non ha mezzi per spostarsi.

Cicloturismo
A piedi o in bici: il Cammino di San Benedetto

A piedi o in bici: il Cammino di San Benedetto

In Italia sono tanti i “cammini” percorribili a piedi o in bicicletta, uno di questi, sempre più battuto, è quello di San Benedetto. Vediamo tutte le tappe e le caratteristiche.

Cicloturismo
Per fare turismo in bici, ecco la prima mappa adottata dal ministero dell’Ambiente

Per fare turismo in bici, ecco la prima mappa adottata dal ministero dell’Ambiente

La prima mappa della rete cicloturistica nazionale targata Fiab e ministero dell’Ambiente si chiama Bicitalia. 18.000 km tracciati e indicazioni sulle “ciclovie di qualità”.

Cicloturismo
  • ‹ Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.