News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 3

Negli Stati Uniti le temperature estreme stanno uccidendo i migranti

Negli Stati Uniti le temperature estreme stanno uccidendo i migranti

Il caldo estremo e la mancanza d’acqua uccidono i migranti che cercano di attraversare il confine statunitense: a giugno sono stati ritrovati 43 corpi.

Diritti umani
Nel 2020 gli eventi meteo estremi hanno causato più migrazioni interne della guerra

Nel 2020 gli eventi meteo estremi hanno causato più migrazioni interne della guerra

Le migrazioni interne dovute ai disastri ambientali sono state tre volte più numerose nel 2020 di quelle legate ai conflitti.

Diritti umani
Il Malawi ha abolito la pena di morte

Il Malawi ha abolito la pena di morte

Il Malawi è il ventiduesimo paese dell’Africa subsahariana ad abolire la pena di morte, dichiarata incostituzionale dalla Corte suprema.

Diritti umani
La crisi umanitaria nel Sahel minaccia la vita di 29 milioni di persone

La crisi umanitaria nel Sahel minaccia la vita di 29 milioni di persone

Nella regione del Sahel, sconvolta da conflitti inter comunitari e dai gruppi jihadisti, 29 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria.

Cooperazione internazionale
Maria Ressa è stata insignita del premio Unesco per la libertà di stampa

Maria Ressa è stata insignita del premio Unesco per la libertà di stampa

La giornalista filippina Maria Ressa, che rischia il carcere per lottare contro la disinformazione, ha ricevuto il premio Unesco per la libertà di stampa.

Diritti umani
L’incubo dell’oleodotto nel cuore dell’Africa tra Uganda e Tanzania

L’incubo dell’oleodotto nel cuore dell’Africa tra Uganda e Tanzania

I governi di Uganda e Tanzania hanno firmato un accordo con le compagnie petrolifere per la costruzione di un enorme oleodotto che avrebbe conseguenze ambientali e sociali drastiche.

Diritti umani
Cos’è successo nel Myanmar nel “giorno della vergogna”

Cos’è successo nel Myanmar nel “giorno della vergogna”

In un solo giorno l’esercito ha brutalmente ucciso più di cento manifestanti durante le proteste nel Myanmar, mirandoli anche “alla testa”.

Diritti umani
Stati Uniti, la Virginia abolisce la pena di morte

Stati Uniti, la Virginia abolisce la pena di morte

La Virginia è il primo stato americano del sud ad abolire la pena di morte grazie alla firma del governatore democratico Ralph Northam.

Diritti umani
La Colombia è il paese più pericoloso in assoluto per i difensori dei diritti umani

La Colombia è il paese più pericoloso in assoluto per i difensori dei diritti umani

Nel 2020 sono stati uccisi almeno 331 difensori dei diritti umani, spesso nella totale impunità. A dirlo è il nuovo report di Frontline defenders.

Diritti umani
Portogallo, approvato dal parlamento il disegno di legge che legalizza l’eutanasia

Portogallo, approvato dal parlamento il disegno di legge che legalizza l’eutanasia

Il parlamento del Portogallo ha votato a favore della legalizzazione dell’eutanasia. Ora manca soltanto l’approvazione del presidente Rebelo de Sousa.

Diritti umani
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 32
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.