News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 5

La nave Ocean Viking con 180 migranti a bordo dichiara lo stato d’emergenza

La nave Ocean Viking con 180 migranti a bordo dichiara lo stato d’emergenza

Da una settimana la Ocean Viking attende l’indicazione di un porto sicuro nel quale sbarcare i naufraghi, ma né Malta né Italia hanno risposto.

Cooperazione internazionale
Cos’è il Juneteenth che ricorda la fine della schiavitù negli Stati Uniti

Cos’è il Juneteenth che ricorda la fine della schiavitù negli Stati Uniti

Il Juneteenth, ricorrenza che ricorda la fine della schiavitù negli Stati Uniti, ha assunto un valore simbolico molto forte nel 2020, con la morte di Floyd.

Black lives matter
50 donne detenute in Ruanda per aver abortito sono state liberate

50 donne detenute in Ruanda per aver abortito sono state liberate

Il Ruanda ha annunciato la liberazione di 50 donne detenute per aver abortito. Dal 2018, l’interruzione di gravidanza è consentita ma solo in alcuni casi.

Diritti umani
Congo, sospesi finanziamenti europei a un progetto Wwf per maltrattamenti ai nativi

Congo, sospesi finanziamenti europei a un progetto Wwf per maltrattamenti ai nativi

L’Ue ha riconosciuto i soprusi contro le popolazioni indigene e ha chiesto al Wwf di adottare misure che garantiscano il rispetto dei diritti umani.

Diritti umani
Oxfam, il cessate il fuoco durante la pandemia è stato “un fallimento”

Oxfam, il cessate il fuoco durante la pandemia è stato “un fallimento”

Il nuovo report dell’ong Oxfam rivela come l’appello a cessare il fuoco chiesto dalle Nazioni Unite durante la pandemia di coronavirus si sia rivelato un fallimento.

Covid-19
Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan ha finalmente vietato le mutilazioni genitali femminili, portando a termine uno sforzo decennale. Al momento quasi tutte le donne del paese sono vittime di questa pratica.

Diritti umani
In Uganda un concorso di bellezza per cancellare i pregiudizi sull’Hiv

In Uganda un concorso di bellezza per cancellare i pregiudizi sull’Hiv

Miss e Mister Y+: dal 2014, in Uganda, viene organizzato un concorso di bellezza dedicato a persone positive all’Hiv.

Diritti umani
Svolta in Arabia Saudita, abolita la fustigazione e la pena di morte per i minorenni

Svolta in Arabia Saudita, abolita la fustigazione e la pena di morte per i minorenni

La Corte suprema dell’Arabia Saudita ha imposto pene alternative alla fustigazione per i condannati. Abolita anche la pena di morte per i minorenni

Diritti umani
Brasile, vittoria storica per il popolo Ashaninka: riceverà un risarcimento per la deforestazione nelle sue terre

Brasile, vittoria storica per il popolo Ashaninka: riceverà un risarcimento per la deforestazione nelle sue terre

I nativi, le cui terre furono disboscate negli anni ’80, saranno risarciti con due milioni e mezzo di euro e riceveranno le scuse ufficiali da parte delle compagnie incriminate.

Diritti umani
Il coronavirus potrebbe far raddoppiare le persone che soffrono la fame

Il coronavirus potrebbe far raddoppiare le persone che soffrono la fame

La crisi economica legata al coronavirus potrebbe pesanti conseguenze sulla sicurezza alimentare di milioni di persone, secondo le Nazioni Unite.

Covid-19
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 32
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.