News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 8

Come l’apertura di un centro di maternità ha cambiato la vita delle donne afgane

Come l’apertura di un centro di maternità ha cambiato la vita delle donne afgane

Emergency ha aperto un centro di maternità in Afghanistan segnando un cambiamento radicale nella vita delle donne. Una storia di come il diritto alla cura e alla formazione siano strumenti fondamentali di empowerment femminile.

Diritti umani
a cura di Emergency
Assassinata in Siria Hevrin Khalaf, attivista per la pace e per i diritti delle donne

Assassinata in Siria Hevrin Khalaf, attivista per la pace e per i diritti delle donne

La giovane attivista Hevrin Khalaf, che si batteva per una pacifica convivenza delle minoranze in Siria, è stata uccisa in un agguato il 12 ottobre.

Diritti umani
Cos’è la giustizia riparativa, voci e testimonianze dagli istituti di pena

Cos’è la giustizia riparativa, voci e testimonianze dagli istituti di pena

Il grado di civiltà di un Paese si misura dal trattamento riservato ai carcerati. La testimonianza di una vittima della strage di Piazza della Loggia: “Non lasciamo i detenuti isolati”, ma accompagniamoli in un percorso di giustizia riparativa.

Diritti umani
Che forma può assumere la libertà in carcere: come il lavoro rieduca alla cultura

Che forma può assumere la libertà in carcere: come il lavoro rieduca alla cultura

Le pene devono tendere alla rieducazione, recita l’articolo 27 della Costituzione. I racconti dal carcere di chi da anni ci prova attraverso i filati, l’agricoltura biologica e la filosofia. In un podcast.

Diritti umani
Il 9 agosto è la Giornata mondiale dei popoli indigeni

Il 9 agosto è la Giornata mondiale dei popoli indigeni

Sono più di cinquemila, distribuite in circa novanta paesi del mondo, le popolazioni che vengono comunemente definite “indigene”. L’Onu celebra questa diversità come un patrimonio da preservare.

Diritti umani
La Commissione europea porta l’Ungheria in tribunale perché criminalizza il diritto d’asilo

La Commissione europea porta l’Ungheria in tribunale perché criminalizza il diritto d’asilo

L’Ungheria è stata deferita alla più alta corte europea dopo che il governo guidato dal primo ministro Viktor Orbàn ha ristretto i requisiti di ammissibilità per i richiedenti asilo e ha trasformato l’aiuto ai rifugiati in reato penale. Vietato chiedere asilo politico La legge in questione è stata emanata nel 2018 ed è conosciuta come Stop

Diritti umani
Il surreale incontro fra Donald Trump e Nadia Murad

Il surreale incontro fra Donald Trump e Nadia Murad

Donald Trump ha incontrato Nadia Murad, la ragazza che ha avuto il coraggio di denunciare le violenze dell’Isis a danno del suo popolo. Ma le parole del presidente degli Stati Uniti non sono sembrate adatte al contesto.

Diritti umani
Denis Mukwege. Non sono io a ricevere il Nobel, ma tutte le vittime di violenza che ho curato

Denis Mukwege. Non sono io a ricevere il Nobel, ma tutte le vittime di violenza che ho curato

Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace 2018, è conosciuto come “il medico che ripara le donne” perché nel suo ospedale in Africa ha guarito, nel corpo e nell’anima, migliaia di vittime di stupro. Lo abbiamo intervistato a Milano.

Diritti umani
Usa, manifestanti anti-gasdotti e oleodotti come terroristi

Usa, manifestanti anti-gasdotti e oleodotti come terroristi

Sempre più stati americani stanno emanando leggi che criminalizzano le manifestazioni di disobbedienza civile contro le infrastrutture critiche, equiparando i manifestanti a terroristi.

Diritti umani
India, il governo pronto a colpire milioni di indigeni che vivono nelle foreste

India, il governo pronto a colpire milioni di indigeni che vivono nelle foreste

La Corte suprema dell’India potrebbe confermare l’espulsione di quasi 8 milioni di persone che si sono viste rifiutare il riconoscimento dei diritti territoriali.

Diritti umani
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 32
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.