News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Raccolta differenziata

Raccolta differenziata pagina 2

Keep clean and run. Una corsa di 730 chilometri per ripulire il Po dai rifiuti

Keep clean and run. Una corsa di 730 chilometri per ripulire il Po dai rifiuti

Un’ecomaratona lunga 730 chilometri che percorrerà tutto il fiume Po. È Keep clean and run+, il plogging più lungo d’Italia che alternando corsa e bici raccoglierà i rifiuti abbandonati.

Raccolta differenziata
David Katz, fondatore di Plastic Bank. Altro che rifiuto, la plastica vale più dell’acciaio

David Katz, fondatore di Plastic Bank. Altro che rifiuto, la plastica vale più dell’acciaio

Ha dato vita a un progetto che dà il giusto valore alla plastica cercando di sconfiggere la povertà in paesi come Haiti e le Filippine. È David Katz, il fondatore di Plastic Bank.

Raccolta differenziata
A New York niente più street food nella plastica, bandito il polistirolo

A New York niente più street food nella plastica, bandito il polistirolo

Nella città statunitense famosa per il suo cibo di strada è vietato dal primo gennaio vendere alimenti e bevande nei contenitori in polistirolo.

Raccolta differenziata
Incendio all’impianto Tmb, ecco perché Roma è anche la capitale dell’indifferenziata

Incendio all’impianto Tmb, ecco perché Roma è anche la capitale dell’indifferenziata

La città è al collasso ed è costretta a spedire i rifiuti all’estero. La Tari è la più alta in Italia e ora c’è timore per le imminenti vacanze natalizie.

Raccolta differenziata
Forum sostenibilità, è ora di mettere al centro l’economia circolare

Forum sostenibilità, è ora di mettere al centro l’economia circolare

Il 4 dicembre si è tenuto il Forum sostenibilità, focalizzato sull’economia circolare. Tra i protagonisti c’è Conou, il consorzio che ricicla gli oli usati.

Raccolta differenziata
Raee, ora anche i piccoli negozi ritireranno il vecchio smartphone

Raee, ora anche i piccoli negozi ritireranno il vecchio smartphone

Con il decreto Uno contro zero e l’impegno dei consorzi qualche risultato lo si è visto. Ma serve fare di più, perché i Raee raccolti e avviati a riciclo sono meno della metà.

Raccolta differenziata
Cosa sappiamo degli incendi di via Chiasserini a Milano e di Novate Milanese

Cosa sappiamo degli incendi di via Chiasserini a Milano e di Novate Milanese

Domenica 14 ottobre sono stati dati alle fiamme depositi dove erano stoccati rifiuti abusivi e materiali plastici. Uno in via Chiasserini a Milano e due a Novate Milanese.

Raccolta differenziata
Giorgio Quagliuolo, Conai. Non c’è progetto ambientale che tenga, se non si parte dai comportamenti quotidiani

Giorgio Quagliuolo, Conai. Non c’è progetto ambientale che tenga, se non si parte dai comportamenti quotidiani

REmini2020: Giorgio Quagliuolo, presidente di Conai, ci spiega quanto è importante che i comportamenti corretti (in primis la raccolta differenziata) diventino un’abitudine quotidiana.

Meeting 2021
Stop alla plastica monouso sulle isole di Lampedusa e Linosa

Stop alla plastica monouso sulle isole di Lampedusa e Linosa

Anche sulle isole di Lampedusa e Linosa niente più sacchetti, piatti bicchieri e posate di plastica monouso. A partire dal 31 agosto scatta il divieto.

Raccolta differenziata
Comuni ricicloni, sono più di 500 quelli liberi dai rifiuti

Comuni ricicloni, sono più di 500 quelli liberi dai rifiuti

Ha superato quota 500 il numero dei comuni italiani considerati “rifiuti-free”: lo dice Comuni ricicloni, il dossier annuale di Legambiente. Il Sud in netto miglioramento.

Raccolta differenziata
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001