News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Turismo

Turismo pagina 50

Elliott Erwitt, la più grande retrospettiva al Forte di Bard

Elliott Erwitt, la più grande retrospettiva al Forte di Bard

Nello splendido Forte di Brad in Valle D’Aosta in mostra Elliott Erwitt – Retrospective, le più significative e iconiche fotografie della sua immensa produzione.

Mostre
Parigi sempre più verde con piazze-oasi e giardini pensili

Parigi sempre più verde con piazze-oasi e giardini pensili

La capitale francese prosegue il percorso intrapreso nel 2013 ridisegnando l’assetto di alcune piazze centrali e progettando nuovi edifici ecocompatibili.

Cammini e itinerari
Riparte la Genova-Casella, la ferrovia nell’entroterra

Riparte la Genova-Casella, la ferrovia nell’entroterra

Dal 21 maggio ha ripreso la sua corsa la Genova-Casella, la ferrovia storica che attraversa l’entroterra genovese. 25 chilometri per fermate imperdibili.

Cammini e itinerari
Sentieri Stagionali, il sito e la app per visitare i parchi in assenza di rete

Sentieri Stagionali, il sito e la app per visitare i parchi in assenza di rete

Voglia di pianificare una vacanza? Sentieri Stagionali è il nuovo strumento che ti permette di scoprire le meraviglie dei parchi italiani, stagione per stagione.

Cammini e itinerari
Il tour del Supramonte: il cuore della Sardegna in bicicletta

Il tour del Supramonte: il cuore della Sardegna in bicicletta

Viene chiamato “il tour del Supramonte”, 200 km per esplorare una zona selvaggia della Sardegna in bicicletta tra gole, montagne, mare e qualche pecora.

Cicloturismo
Luisa Spagnoli: 120 anni immortalati da un museo virtuale

Luisa Spagnoli: 120 anni immortalati da un museo virtuale

Un percorso multimediale esplora oltre un secolo di storia della moda e del costume italiano rievocando la straordinaria ascesa dell’imprenditrice perugina.

Mostre
Il nuovo scrigno parigino di Pinault alla Bourse de Commerce

Il nuovo scrigno parigino di Pinault alla Bourse de Commerce

Dopo le sedi veneziane di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, a fine 2018 il magnate bretone François Pinault inaugurerà nella capitale francese un nuovo spazio espositivo per la sua collezione di arte contemporanea.

Mostre
Start: i migliori street artist arrivano a Milano

Start: i migliori street artist arrivano a Milano

Dal 9 al 12 giugno a Milano i migliori street artist internazionali daranno vita a Start, un festival che celebra la cultura “urban” e regala alla città straordinarie opere.

Mostre
Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

In questo ponte che collega la festa della Repubblica alla domenica di elezioni, è stato fatto notare che a Napoli e dintorni le camere d’albergo sono quasi tutte esaurite, più che in tutte le altre città d’arte italiane. Perché è un bene.

Turismo
Glamping, il campeggio chic ed ecofriendly

Glamping, il campeggio chic ed ecofriendly

È una nuova tendenza che rivede il vecchio modo di fare campeggio: sempre a contatto con la natura ma in modo chic, il glamping non dimentica di rispettare l’ambiente

Turismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 100
  • ...
  • »
  • 141
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001