
Torna BookCity, perché Milano ama i libri
Dal 17 al 20 novembre torna a Milano Bookcity, tre giorni dedicata ai libri che regalano alla città innumerevoli momenti di cultura, confronto e scambio. Un inno al valore della lettura.
Dal 17 al 20 novembre torna a Milano Bookcity, tre giorni dedicata ai libri che regalano alla città innumerevoli momenti di cultura, confronto e scambio. Un inno al valore della lettura.
Per Swiss non siete solo dei passeggeri a bordo dell’aereo, ma dei veri propri ospiti da far sentire a casa anche in viaggio. Menù di qualità, cabine spaziose e luminose, velivoli innovativi che riducono le emissioni. Perché sono le piccole cose a fare le grandi differenze.
Un “festival primordiale itinerante”. Intorno a dieci bracieri sul lungolago di Brescia, lido di Padenghe, domenica 13 novembre c’è un’intera giornata di degustazioni, piatti inediti, street food e assaggi di specialità varie. Polenta con grani autoctoni, verdure antiche, pizza gourmet alla brace, merende con pane e olio, dolci, pasticceria, panettoni scaldati alla brace, spremute, castagne, vin brulé, birra artigianale, vini del territorio, caffè e mieli pregiati, gelati mantecati al momento…
Nello splendido scenario di un borgo medievale restaurato, un resort ha deciso che riscaldamento e climatizzazione dovranno provenire da energie rinnovabili. Una scelta che appare in piena sintonia con l’incanto del luogo, quella del Toscana Resort Castelfalfi, e che viene realizzata da Renovo Bioenergy. Energia termica rinnovabile per l’impianto di teleriscaldamento e di climatizzazione Il Toscana
Esistono fenomeni artistici così eclatanti e singolari da lasciare consistenti tracce di sé perfino nel nostro vocabolario: ancora oggi, ad un secolo dalla nascita del relativo movimento culturale, l’aggettivo “dadaista” continua spesso ad essere impiegato, anche in contesti del tutto extra-museali, come sinonimo di provocatorio, irriverente, stravagante ed intriso di nonsense. Proprio in omaggio ad
È ormai novembre e abbiamo raggiunto la magica comunità indigena di Amaicha del Valle nel nord dell’Argentina, dopo 7000km di viaggio e lentamente stiamo salendo di quota lungo le Ande verso la Bolivia. Uno stop lungo un mese per Biocycling Purtroppo la forte tendinite di Alberta ci ha costretto a fermarci per un mese e
Camminare per scoprire le città, magari la propria, per vederla con nuovi occhi. La Giornata nazionale del trekking urbano celebra uno tra i gesti più semplici, ma meravigliosi.
Un itinerario da percorre nel mantovano in bicicletta per scoprire uno dei prodotti di questa zona: la strada del tartufo, tra borghi caratteristici e sagre gastronomiche d’eccellenza.
Se avevate sognato di prendere una casa cantoniera per farne un bed and breakfast o un rifugio per ciclisti siete ancora in tempo: la scadenza per presentare progetti di riqualificazione delle case cantoniere è stata prorogata dal 31 ottobre al 15 novembre. Entro la nuova data stabilita, ovvero il 15 novembre 2016, le proposte da
Un tour tra cinque luoghi insoliti da visitare a Napoli. Un itinerario splendido, anche in autunno, tra bellezze inaspettate ma sorprendenti. E gratuite.