
Elliott Erwitt, la più grande retrospettiva al Forte di Bard
Nello splendido Forte di Brad in Valle D’Aosta in mostra Elliott Erwitt – Retrospective, le più significative e iconiche fotografie della sua immensa produzione.
Nello splendido Forte di Brad in Valle D’Aosta in mostra Elliott Erwitt – Retrospective, le più significative e iconiche fotografie della sua immensa produzione.
La capitale francese prosegue il percorso intrapreso nel 2013 ridisegnando l’assetto di alcune piazze centrali e progettando nuovi edifici ecocompatibili.
Dal 21 maggio ha ripreso la sua corsa la Genova-Casella, la ferrovia storica che attraversa l’entroterra genovese. 25 chilometri per fermate imperdibili.
Voglia di pianificare una vacanza? Sentieri Stagionali è il nuovo strumento che ti permette di scoprire le meraviglie dei parchi italiani, stagione per stagione.
Viene chiamato “il tour del Supramonte”, 200 km per esplorare una zona selvaggia della Sardegna in bicicletta tra gole, montagne, mare e qualche pecora.
Un percorso multimediale esplora oltre un secolo di storia della moda e del costume italiano rievocando la straordinaria ascesa dell’imprenditrice perugina.
Dopo le sedi veneziane di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, a fine 2018 il magnate bretone François Pinault inaugurerà nella capitale francese un nuovo spazio espositivo per la sua collezione di arte contemporanea.
Dal 9 al 12 giugno a Milano i migliori street artist internazionali daranno vita a Start, un festival che celebra la cultura “urban” e regala alla città straordinarie opere.
In questo ponte che collega la festa della Repubblica alla domenica di elezioni, è stato fatto notare che a Napoli e dintorni le camere d’albergo sono quasi tutte esaurite, più che in tutte le altre città d’arte italiane. Perché è un bene.
È una nuova tendenza che rivede il vecchio modo di fare campeggio: sempre a contatto con la natura ma in modo chic, il glamping non dimentica di rispettare l’ambiente