
Un tour nella Londra multiculturale, moderna e verde
Un tour tra uno dei 3mila parchi, un tempio induista e le architetture futuriste di Canary Wharf, magari da percorrere con il bike sharing. Londra insolita e sorprendente.
Un tour tra uno dei 3mila parchi, un tempio induista e le architetture futuriste di Canary Wharf, magari da percorrere con il bike sharing. Londra insolita e sorprendente.
Se di un viaggio tendete a privilegiare il percorso rispetto alla meta, se apprezzate quel connubio di lusso e lentezza il cui fascino è divenuto ormai vintage, allora l’Orient Express costituirà per voi un’esperienza irrinunciabile.
Fare una vacanza in barca a vela vuol dire viaggiare solcando il mare ma anche avere la possibilità di coltivare le proprie passioni a bordo. L’esempio di Sailsquare.
Sognate una vacanza in mezzo alla natura, tra boschi, vallate, rocce carsiche e fiumi cristallini, senza dimenticare storia e prodotti tipici? Il Parco delle Prealpi Giulie è quello che fa per voi. Da scoprire, su Sentieri Stagionali
Al Mart di Rovereto “I pittori della luce” esplora un periodo dell’arte italiana, tra il Divisionismo e il Futurismo, che ha regalato capolavori assoluti. Da riscoprire.
Dal 26 giugno al 4 luglio Stromboli diventa il palcoscenico naturale per la Festa del teatro ecologico: il festival senza corrente elettrica aggiunta che regala tutta l’emozione dell’arte tra la natura.
Per chi voglia esplorare una delle attrattive più pregevoli di Ginevra, ovvero le sue straordinarie stagioni concertistiche, teatrali e liriche, il Bâtiment des Forces motrices, antico sito industriale riconvertito, è una tappa suggestiva e tutt’altro che scontata.
Dalle prealpi alla pianura, il Parco Lombardo del Ticino è la meta ideale per chi ama le escursioni in bici e i paesaggi storici. Scopritelo con la app e il sito Sentieri Stagionali
Partire per una vacanza in barca vela è diventato accessibile a tutti grazie a Sailsquare, piattaforma che permette l’incontro tra viaggiatori e skipper che vogliono condividere la loro passione per il mare e i loro viaggi.
Fino al 3 luglio The Floating Piers, l’installazione ambientale di Christo, regala al lago d’Iseo turisti e attenzione. Un’opera d’arte unica, un percorso che emoziona.