
Gli ultimi Boscimani
I Boscimani di oggi cercano di tenere vivo un ricco patrimonio di tradizioni che ci riportano alla notte dei tempi del continente africano.
I Boscimani di oggi cercano di tenere vivo un ricco patrimonio di tradizioni che ci riportano alla notte dei tempi del continente africano.
Le statue di Buddha sono tutte rappresentazioni ispirate al primo Buddha, Siddhartha, Diversi volti e diverse posizioni descrivono l’illuminato,
La tradizione Mahayana. In questa dottrina, il praticante non si limita a liberare se stesso dal samsara (ciclo di morte e rinascita)
La pittura ad inchiostro nero, detta in giapponese sumi-e (sumi – inchiostro e – dipinto) fu introdotta dalla Cina verso la fine del 1300.
Wuwei letteralmente significa non agire,non interferire la sostanza del dettato taoista l’adepto taoista ideale non è affatto disinteressato
In India la prima civiltà, la civiltà vallinda, ha inizio nel 2800-2600 a.C. Più tardi, tra il 2500 e il 1800 a. C. nascono i primi insediamenti urbani
Anche gli imminenti concerti all’Arena di Verona di Luciano Ligabue saranno all’insegna del verde
Un viaggio nell’Africa delle distese e delle sfumature di colore, per chi si sente chiamato dagli estremi di una natura ancora intatta.
L’Alto Adige ha investito molto negli ultimi anni per una mobilità “dolce”, che rispetta l’ambiente e che assicura un pieno godimento della natura.
Hanno scelto la Giornata Mondiale della Terra, i Rio, per lanciare il loro nuovo singolo, Il Gigante