
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
La quarta edizione del Kids Day, promossa da Yoox per coinvolgere i figli dei dipendenti Italiani, affronta per la prima volta grazie a LifeGate i temi della sostenibilità ambientale
Una giornata per visitare gli uffici dove lavorano i “grandi”, ma anche un momento per imparare che non si è mai troppo piccoli per fare la differenza.
Questa è stata la quarta edizione del Kids Day promossa da Yoox Net-A-Porter (YNAP) – gruppo leader nel lusso e nella moda online – per coinvolgere i figli dei dipendenti italiani. Per la prima volta, la giornata di inizio settembre ha visto tra i temi principali la sostenibilità ambientale, grazie anche alla collaborazione di LifeGate, che ha animato un momento di riflessione e sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e sul problema della plastica nei mari. L’iniziativa di Yoox si è rivolta a 300 bambini da 0 a 14 anni, invitati a visitare i luoghi di lavoro dei propri genitori (ma anche di zii e zie o altri adulti di riferimento, per favorire la massima inclusione e coinvolgimento di tutti i dipendenti, anche senza figli), nelle sedi di Milano (il 4 settembre) e Bologna (Zola Predosa e Interporto, rispettivamente il 6 e il 10 settembre).
Attraverso una serie di laboratori, la giornata ha per la prima volta proposto un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile, un tema fondamentale per rendere i “cittadini di domani” maggiormente sensibili alla complessità del contesto ambientale.
Il progetto si inserisce nell’ambito della strategia sostenibile e del programma di formazione digitale che Yoox ha messo in atto a partire dal 2016 e punta, grazie alla collaborazione con partner qualificati come LifeGate, Fondazione Golinelli e CodeMotion, a promuovere comportamenti sostenibili e, nello stesso tempo, formare le giovani generazioni per i lavori di domani.
I workshop creativi e le sessioni interattive riguardavano:
I bambini e ragazzi hanno partecipato con interesse a tutte le attività, terminando con un rinfresco piacevole e rigorosamente plastic free, come tutte le iniziative della giornata.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.