
Giornata mondiale dell’educazione: a scuola in Sud Sudan
Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.
Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.
Grazie all’intelligenza artificiale Algor Maps permette di creare mappe concettuali, offrendo un sostegno mirato in caso di disturbi dell’apprendimento.
Nella periferia di Lagos, in Nigeria, c’è un’organizzazione che sta insegnando ai bambini a giocare a scacchi, offrendo loro nuove prospettive per il futuro.
Amundi promuove il fondo Cpr Invest – Education per investire sull’educazione di qualità, dalla scuola dell’infanzia alla formazione lavorativa.
Geomagworld ha scelto cinque Obiettivi di sviluppo sostenibile su cui impostare i suoi piani per il futuro. A cominciare dall’educazione equa e inclusiva.
Una dolce e autentica esortazione a coltivare un’attitudine amorevole e addestrare la mente, che è “il nostro superpotere”.
Grazie a un progetto contro la dispersione scolastica, sei ragazzi navigheranno per due mesi in barca a vela tra lezioni e attività.
Per la prima volta, l’Osservatorio Waste Watcher segna una frenata nello spreco di cibo.Un fenomeno che riguarda 1,6 miliardi di tonnellate di alimenti.
Educare a un’alimentazione sana fin da piccoli crea adulti più in salute: i risultati di uno studio finlandese sui fattori di rischio cardiovascolari.
Non frequentare fisicamente la scuola rappresenta un problema per molti studenti, soprattutto quelli più poveri. Ecco i rischi e le possibili soluzioni.