
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La zucca rossa fritta in agrodolce è una ricetta siciliana di influenza araba. Si prepara con la varietà Mantovana.
1 chilo di zucca rossa Mantovana
1 bicchiere di aceto di vino rosso
25-30 foglie di menta fresca o qualche rametto di rosmarino
3 spicchi di aglio
2 cucchiai di zucchero di canna
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Tagliare la zucca in fette di circa 1 cm. Tritare l’aglio, lavare la menta. Preparare l’agrodolce mescolando lo zucchero all’aceto. Friggere la zucca in olio bollente fino a doratura avanzata.
Man mano che la zucca è fritta, riporla a strati in un’altra padella aggiungendo l’aglio, il sale, la menta e il pepe macinato. Al termine di questa operazione, mettere la padella a fiamma alta, aggiungere l’agrodolce e fare sfumare. Lasciare riposare per almeno un’oretta. La zucca rossa fritta in agrodolce va servita fredda.
Questa ricetta siciliana, di influenza araba, è tipica del palermitano. La varietà di zucca più adatta è quella molto arancione e dolce, come la Mantovana o la Berretta di Mantova, che in Sicilia si usa anche per fare la marmellata.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Marmellate e confetture, da spalmare sul pane e sulle crostate, ma anche da gustare con i formaggi o con stravaganti accostamenti salati. Ecco una selezione di ricette semplici e di sicuro effetto.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.