
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Un rifugio eco-friendly nel bosco o uno chalet sulla neve. Un hotel bio in un antico castello o un igloo di ghiaccio. Una dimora biologica circondata da rose o una camera con vista mare. 5 idee e tanti spunti per una fuga romantica nella natura, con un occhio alla sostenibilità ambientale.
Nuovi ricordi, momenti speciali ed esperienze uniche da condividere: viaggiare è già di per sé meraviglioso, ma farlo in coppia è ancora meglio. È il modo giusto per staccare dalla quotidianità e ritrovare il piacere di stare insieme, in nuovi luoghi, tutti da esplorare. Ogni stagione, ogni weekend è quello giusto per partire, ma perché non farlo in modo eco-sostenibile? In nostro aiuto arriva Ecobnb, la prima community sul turismo sostenibile che permette di prenotare strutture ricettive di ogni tipo che soddisfano alcuni requisiti ambientali. Scopriamo insieme 5 idee per weekend romantici e indimenticabili.
Per chi ama la montagna, cosa c’è di meglio di una fuga romantica in una baita? Il calore del camino, il fascino delle camere in legno vi avvolgeranno dopo aver trascorso la giornata tra sci, ciaspole e giri in carrozza nella neve. Ecobnb offre online una selezione tra le migliori proposte per una vacanza in baita all’insegna della sostenibilità, senza rinunciare al comfort. Malghe biologiche immerse nella natura delle Alpi, accoglienti rifugi e bed & breakfast arredati con materiali tradizionali, magari arricchiti da un angolo relax con idromassaggio e cromoterapia, romantici chalet in legno, hotel ecologici e molto altro.
Se il vostro sogno è quello di vivere alcuni momenti da favola, dormire in un castello è l’idea perfetta. Tutti noi appena scorgiamo un castello non possiamo fare a meno di pensare a principi e principesse e al classico lieto fine del “e vissero felice e contenti”. Perché allora non tornare bambini, almeno per una notte? Ecco alcuni suggerimenti su dove è possibile soggiornare in modo eco-friendly nei castelli più belli d’Italia. Alberghi diffusi ricavati tra le antica mura di una fortezza medievale, suite arredate con mobili d’epoca ma con attenzione all’energia pulita e ai detergenti naturali, alla mobilità dolce e alla prima colazione biologica e a km zero.
Scopri il lato romantico della natura, tuffandoti tra le meraviglie del bosco e nel suo silenzio. Potrete trascorrere un weekend davvero incredibile: solo voi due nella natura incontaminata, seguendo le orme di un animale selvatico, sotto il cielo stellato, nei sentieri con le bici, gustando le piccole cose genuine. Ecco i migliori eco-hotel, agriturismi e b&b immersi nei boschi, in giro per l’Italia. Un Bed & Breakfast ecologico circondato da ettari di bosco, o una casa ecologica immersa nel verde con daini in libertà?
Se siete alla ricerca di esperienze inusuali, di vacanze insolite, potete scegliere di dormire in in un vero igloo di ghiaccio, tra le cime innevate, il silenzio e splendidi panorami. Ci sono molte strutture ricettive che offrono questa sistemazione unica, in Italia e non solo, per vivere in un nuovo modo la montagna d’inverno, senza dover attraversare mezzo mondo.
Tra le tante meraviglie che il nostro Paese ci offre, ci sono anche tanti parchi e giardini, che rappresentano una meta perfetta per un weekend romantico. Ecobnb suggerisce i 10 parchi più belli e le strutture eco-sostenibili più vicine, da Nord a Sud dell’Italia.
Così, qualunque sia la meta della prossima fuga romantica nella natura sarà veramente all’insegna dell’amore. Anche per il pianeta.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Perché un viaggio sia sostenibile, la mobilità è importante. Quella rispettosa dell’ambiente in Germania è sempre più efficiente e in voga. E rilassante.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Friland è una mini casa nomade, ecologica e autosufficiente, situata in paesaggi da sogno, per sperimentare un concetto di viaggio più autentico.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.
Nel capoluogo veneto la campagna per far conoscere la rete delle fontane pubbliche della città aiuta abitanti e turisti a rispettare di più l’ambiente.
Nelle isole dove il turismo è a misura d’uomo e le sfide quotidiane diventano problemi esistenziali, si svela l’anima delle Maldive autentiche.