
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Un rifugio eco-friendly nel bosco o uno chalet sulla neve. Un hotel bio in un antico castello o un igloo di ghiaccio. Una dimora biologica circondata da rose o una camera con vista mare. 5 idee e tanti spunti per una fuga romantica nella natura, con un occhio alla sostenibilità ambientale.
Nuovi ricordi, momenti speciali ed esperienze uniche da condividere: viaggiare è già di per sé meraviglioso, ma farlo in coppia è ancora meglio. È il modo giusto per staccare dalla quotidianità e ritrovare il piacere di stare insieme, in nuovi luoghi, tutti da esplorare. Ogni stagione, ogni weekend è quello giusto per partire, ma perché non farlo in modo eco-sostenibile? In nostro aiuto arriva Ecobnb, la prima community sul turismo sostenibile che permette di prenotare strutture ricettive di ogni tipo che soddisfano alcuni requisiti ambientali. Scopriamo insieme 5 idee per weekend romantici e indimenticabili.
Per chi ama la montagna, cosa c’è di meglio di una fuga romantica in una baita? Il calore del camino, il fascino delle camere in legno vi avvolgeranno dopo aver trascorso la giornata tra sci, ciaspole e giri in carrozza nella neve. Ecobnb offre online una selezione tra le migliori proposte per una vacanza in baita all’insegna della sostenibilità, senza rinunciare al comfort. Malghe biologiche immerse nella natura delle Alpi, accoglienti rifugi e bed & breakfast arredati con materiali tradizionali, magari arricchiti da un angolo relax con idromassaggio e cromoterapia, romantici chalet in legno, hotel ecologici e molto altro.
Se il vostro sogno è quello di vivere alcuni momenti da favola, dormire in un castello è l’idea perfetta. Tutti noi appena scorgiamo un castello non possiamo fare a meno di pensare a principi e principesse e al classico lieto fine del “e vissero felice e contenti”. Perché allora non tornare bambini, almeno per una notte? Ecco alcuni suggerimenti su dove è possibile soggiornare in modo eco-friendly nei castelli più belli d’Italia. Alberghi diffusi ricavati tra le antica mura di una fortezza medievale, suite arredate con mobili d’epoca ma con attenzione all’energia pulita e ai detergenti naturali, alla mobilità dolce e alla prima colazione biologica e a km zero.
Scopri il lato romantico della natura, tuffandoti tra le meraviglie del bosco e nel suo silenzio. Potrete trascorrere un weekend davvero incredibile: solo voi due nella natura incontaminata, seguendo le orme di un animale selvatico, sotto il cielo stellato, nei sentieri con le bici, gustando le piccole cose genuine. Ecco i migliori eco-hotel, agriturismi e b&b immersi nei boschi, in giro per l’Italia. Un Bed & Breakfast ecologico circondato da ettari di bosco, o una casa ecologica immersa nel verde con daini in libertà?
Se siete alla ricerca di esperienze inusuali, di vacanze insolite, potete scegliere di dormire in in un vero igloo di ghiaccio, tra le cime innevate, il silenzio e splendidi panorami. Ci sono molte strutture ricettive che offrono questa sistemazione unica, in Italia e non solo, per vivere in un nuovo modo la montagna d’inverno, senza dover attraversare mezzo mondo.
Tra le tante meraviglie che il nostro Paese ci offre, ci sono anche tanti parchi e giardini, che rappresentano una meta perfetta per un weekend romantico. Ecobnb suggerisce i 10 parchi più belli e le strutture eco-sostenibili più vicine, da Nord a Sud dell’Italia.
Così, qualunque sia la meta della prossima fuga romantica nella natura sarà veramente all’insegna dell’amore. Anche per il pianeta.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.
Quando il paesaggio si copre di neve, il cantone svizzero del Vallese diventa una perfetta meta invernale, dove muoversi sci ai piedi o con i mezzi pubblici che raggiungono le vette più elevate.