Dagli oliveti all’olio extravergine, come avviene l’estrazione dell’olio

Dagli oliveti all’olio extravergine, come avviene l’estrazione dell’olio

La qualità di un olio extravergine di oliva nasce dall’oliveto dove la distanza tra le piante, l’età, la potatura, l’irrigazione, la scelta delle varietà di olivo e in generale le pratiche agronomiche devono mirare a ottenere la migliore qualità delle olive. Per proseguire poi con la raccolta delle olive nel momento giusto di maturazione, che

sponsorizzato da Monini
Vellutata di finocchi e patate allo zafferano

Vellutata di finocchi e patate allo zafferano

Gusto e salute si mettono a braccetto nella vellutata di finocchi e patate. I finocchi rinfrescano e purificano grazie alle tante proprietà antinfiammatorie, antigonfiore, aromatiche e digestive. Le patate, ricche di potassio, regalano la giusta cremosità e consistenza al piatto. Abbiamo rinnovato questi ingredienti con il profumo caldo e avvolgente dello zafferano che dona anche

Quali sono gli insetti commestibili e chi li mangia

Quali sono gli insetti commestibili e chi li mangia

Mangiare insetti commestibili è un’idea che ripugna ma incuriosisce. Nella storia dell’umanità non esistono tradizioni alimentari basate su insetti, che sono un cibo di sussistenza solo in regioni con cibo scarso. Le aree dove li considerano commestibili sono a macchia di leopardo, nel mondo. In alcune enclave asiatiche, sì, e il casu marzu – il formaggio coi vermi

Risotto di zucca, nella zucca!

Risotto di zucca, nella zucca!

La dolcezza della zucca si stempera con il formaggio. Scegliete voi il tipo di zucca che preferite: la Mantovana o la Delica, più saporita; la Butternut, con un retrogusto di nocciola o l’Okkaido, dolce e delicata anche nella buccia, che potete cuocere insieme alla polpa. A voi la scelta. Ingredienti risotto di zucca per 4