
Antiossidanti naturali, i cibi che combattono l’invecchiamento
Una tavola ricca di alimenti freschi e colorati, cucinati nel modo giusto, è anche una miniera di antiossidanti naturali che contrastano i radicali liberi.
Una tavola ricca di alimenti freschi e colorati, cucinati nel modo giusto, è anche una miniera di antiossidanti naturali che contrastano i radicali liberi.
L’insalata di verza, cavolo nero, arance e noci è arricchita dal melograno e da una salsa a base di tahini.
Non poteva avere un contorno più ridanciano per Simone Salvini, oggi, l’inaugurazione di Binaria, il “centro commensale” del Gruppo Abele di Don Luigi Ciotti a Torino. Il video di Maurizio Crozza in cui mima i vezzi, i gesti e il modo d’essere dello chef vegetariano ha fatto il giro della rete, suscitando molti commenti tra il divertito e
L’Istituto per l’ambiente di Monaco ha riscontrato alte concentrazioni di glifosato in 14 note marche di birra. L’erbicida più utilizzato al mondo classificato “probabile cancerogeno” dall’International Agency for Research on Cancer continua a creare allarme.
In Francia i ristoranti sono obbligati a offrire una doggy bag ai clienti che la chiedono. Nel resto d’Europa questa pratica non è vista benissimo, ma le cose stanno cambiando.
C’è una app che permette ai negozianti di mettere in vendita a prezzi ribassati la loro merce fresca, che rischia di avanzare, e alle persone di venirle a comprare. Facendo del bene alle proprie tasche, al negoziante, e battere gli sprechi. Si chiama Last Minute Sotto Casa. Esiste, e funziona già anche se è in fase
Uno studio inglese ha trovato nette differenze tra la carne e il latte bio e gli omologhi convenzionali: i primi contengono il 50 per cento in più di omega 3 e sono più ricchi di vitamine e antiossidanti.
Il riso nero croccante soffiato in olio caldo rende queste palline di cioccolato un dolce facile e sfizioso da preparare.
L’insalata di daikon e carote con salsa di arachidi insieme all’aggiunta di tofu è un pasto leggero, perfetto durante i mesi invernali.
Macina record dopo record il settore del biologico, dall’agricoltura al mercato dei prodotti. Come ogni anno l’Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica (FiBL) e l’Ifoam, la Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura biologica, presentano in questo periodo i dati globali più recenti sull’agricoltura biologica. I numeri sono raccolti nell’edizione 2016 dello studio The World of Organic Agriculture.