
Anche il fenicottero rosa è un ottimo papà
Il maschio della coppia mantiene un legame duraturo, con una sola compagna e lavora instancabilmente per proteggere il nido e la cova dell’unico uovo deposto dalla femmina.
Il maschio della coppia mantiene un legame duraturo, con una sola compagna e lavora instancabilmente per proteggere il nido e la cova dell’unico uovo deposto dalla femmina.
La Colombia ha annunciato che la superficie dell’area protetta, situata nel cuore dell’Amazzonia colombiana, sarà ampliata di 1,5 milioni di ettari per contrastare la deforestazione.
C’è anche il Mediterraneo tra gli ecosistemi che il Wwf ha identificato come habitat di biodiversità insostituibile. E dove animali e piante moriranno, se non facciamo qualcosa.
La Wildlife Conservation Society ha registrato un incremento di circa l’8% all’anno delle popolazioni di giaguari nelle aree monitorate in Centro e Sudamerica.
Il Cile ha dato vita a 9 nuove aree marine per proteggere le sue coste e l’habitat di leoni marini, balene e pinguini. L’ultima mossa della presidente Michelle Bachelet prima di lasciare l’incarico.
In molte aree della Cina le lontre sono ormai estinte, ma in un fiume nel Qinghai è presente una popolazione vitale. Il merito sarebbe dei buddisti tibetani.
Nonostante la forte opposizione internazionale il ministro della pesca norvegese ha annunciato un aumento della quota di balene cacciabili del 28%.
Una gigantesca colonia di pinguini di Adelia è stata scoperta su un remoto arcipelago dell’Antartide. Come mai nessuno ne era a conoscenza?
In occasione della Giornata della natura 2018, dedicata alla conservazione dei grandi felini, il 2 e 3 marzo si svolge l’International Big Cats Film Festival.
La prima mappatura genetica dell’elefante ha evidenziato che in Africa esistono due distinte specie, l’elefante di savana e l’elefante di foresta.