News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Biodiversità

Biodiversità pagina 75

La volpe artica torna in Finlandia, non si vedeva da 20 anni

La volpe artica torna in Finlandia, non si vedeva da 20 anni

Dopo venti anni di assenza le fototrappole del Wwf hanno ripreso due volpi artiche che lasciano intravedere un futuro per la specie in Scandinavia.

Biodiversità
Il nuovo video del Wwf ci chiede di far spazio a una tigre questo Natale

Il nuovo video del Wwf ci chiede di far spazio a una tigre questo Natale

Le popolazioni di tigre sono in crescita e il nuovo spot di Natale del Wwf ci chiede di non abbassare la guardia. Prendendo a cuore la loro sorte, come se facessero parte della nostra famiglia.

Biodiversità
Come stanno i boschi e le foreste in Italia

Come stanno i boschi e le foreste in Italia

Crescono, di molto, per la prima volta dopo decenni, complice anche l’abbandono delle campagne. Un terzo del territorio italiano è oggi coperto da boschi.

Biodiversità
Ibis eremita. Partiti in 17, in 5 colpiti dai bracconieri

Ibis eremita. Partiti in 17, in 5 colpiti dai bracconieri

Incredibile storia di bracconaggio tutta italiana. La specie in via d’estinzione colpita a morte durante la migrazione. Ma Federcaccia si dissocia.

Biodiversità
In Guinea gli scimpanzé usano strumenti per pescare le alghe

In Guinea gli scimpanzé usano strumenti per pescare le alghe

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista American Journal of Primatology ha documentato una nuova variante comportamentale negli scimpanzé.

Biodiversità
Farfalle in pericolo di estinzione, un progetto per salvarle a Farfalia

Farfalle in pericolo di estinzione, un progetto per salvarle a Farfalia

In Puglia, all’interno di un giardino botanico, è stata creata Farfalia: un’oasi per le farfalle in pericolo di estinzione. Un luogo protetto per un insetto importantissimo.

Biodiversità
La miracolosa fuga della piccola iguana inseguita dai serpenti

La miracolosa fuga della piccola iguana inseguita dai serpenti

La sequenza, contenuta in un episodio della serie della Bbc Planet Earth II, è già ritenuta una delle scene più belle nella storia dei documentari.

Biodiversità
Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

Pipistrelli delle Seychelles, ne rimangono meno di 50

A causa della distruzione delle foreste nell’arcipelago, i microchirotteri rischiano l’estinzione. I ricercatori: “Spariti nel giro di 50 anni”.

Biodiversità
Marco Colombo. Fotografo per mostrare la meraviglia della natura

Marco Colombo. Fotografo per mostrare la meraviglia della natura

Abbiamo intervistato Marco Colombo, fotografo e naturalista, autore della foto vincitrice del Wildlife photographer of the year 2016 nella categoria Rettili e anfibi.

Biodiversità
Anche Esselunga dice no al foie gras, grazie all’indagine di Essere Animali

Anche Esselunga dice no al foie gras, grazie all’indagine di Essere Animali

#ViaDagliScaffali è la campagna di Essere Animali contro la vendita di foie gras nei supermercati italiani. Grazie al lavoro di investigazione e alla partecipazione della gente, sono stati raggiunti grandi obiettivi. L’ultimo, la decisione di Esselunga.

Biodiversità
a cura di Essere Animali
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
  • »
  • 93
Iscriviti a Evoluta Perché tutte le specie hanno pari diritti
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001