
La volpe artica torna in Finlandia, non si vedeva da 20 anni
Dopo venti anni di assenza le fototrappole del Wwf hanno ripreso due volpi artiche che lasciano intravedere un futuro per la specie in Scandinavia.
Dopo venti anni di assenza le fototrappole del Wwf hanno ripreso due volpi artiche che lasciano intravedere un futuro per la specie in Scandinavia.
Le popolazioni di tigre sono in crescita e il nuovo spot di Natale del Wwf ci chiede di non abbassare la guardia. Prendendo a cuore la loro sorte, come se facessero parte della nostra famiglia.
Crescono, di molto, per la prima volta dopo decenni, complice anche l’abbandono delle campagne. Un terzo del territorio italiano è oggi coperto da boschi.
Incredibile storia di bracconaggio tutta italiana. La specie in via d’estinzione colpita a morte durante la migrazione. Ma Federcaccia si dissocia.
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista American Journal of Primatology ha documentato una nuova variante comportamentale negli scimpanzé.
In Puglia, all’interno di un giardino botanico, è stata creata Farfalia: un’oasi per le farfalle in pericolo di estinzione. Un luogo protetto per un insetto importantissimo.
La sequenza, contenuta in un episodio della serie della Bbc Planet Earth II, è già ritenuta una delle scene più belle nella storia dei documentari.
A causa della distruzione delle foreste nell’arcipelago, i microchirotteri rischiano l’estinzione. I ricercatori: “Spariti nel giro di 50 anni”.
Abbiamo intervistato Marco Colombo, fotografo e naturalista, autore della foto vincitrice del Wildlife photographer of the year 2016 nella categoria Rettili e anfibi.
#ViaDagliScaffali è la campagna di Essere Animali contro la vendita di foie gras nei supermercati italiani. Grazie al lavoro di investigazione e alla partecipazione della gente, sono stati raggiunti grandi obiettivi. L’ultimo, la decisione di Esselunga.